Furto di olive
Furto di olive
Cronaca

Furti di olive nelle campagne di Molfetta: denunciati in cinque

Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 5 quintali, è stata restituita agli aventi diritto

5 persone denunciate ed altrettanti quintali di olive recuperate. È il bilancio di mirati servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Molfetta per contrastare il fenomeno dei furti d'olive. Non si tratta di una cosa nuova, ma è un fatto fisiologico che coincide con la campagna olearia in corso.

I militari del nuovo capitano Danilo Landolfi hanno individuato numerosi individui, nelle zone rurali, e in due occasioni, su segnalazione delle Guardie Campestri, li hanno sorpresi mentre stavano asportando le olive dagli alberi. Nel primo caso, lunedì 23 ottobre, un gruppo di tre persone composto da un 60enne, un 41enne e un 39enne, tutti di Molfetta e di cui due già noti alle forze dell'ordine, avevano raccolto circa 4 quintali di olive all'interno di un terreno in contrada lama Corrente.

Nel secondo episodio, invece, avvenuto sempre lunedì in un terreno poco distante, una coppia composta da un 41enne ed un 27enne, è stata sorpresa mentre si stava impossessando di circa un quintale di olive, pronte per essere caricate su un apposito carrello trainato da una Ford Fiesta. In entrambe le circostanze, per velocizzare e agevolare l'azione di raccolta, gli investigatori, durante i sopralluoghi, hanno riscontrato il «danneggiamento degli alberi mediante il taglio dei rami».

La refurtiva - pari all'incirca a 5 quintali di olive -, in ambedue i raid, è stata restituita agli aventi diritto, le attrezzature sono finite sotto sequestro, mentre i cinque - italiani e stranieri -, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso, sono stati deferiti in stato di libertà presso la Procura della Repubblica di Trani.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
2 Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Il commento di Tammacco: «Tutto ciò è inaccettabile nel 2025»
Aggressione a una docente alla scuola "Cozzoli" di Molfetta: interviene la Gilda degli insegnanti Aggressione a una docente alla scuola "Cozzoli" di Molfetta: interviene la Gilda degli insegnanti Il sindacato denuncia il grave episodio avvenuto alla presenza di alunni, colleghi e genitori
Scritte diffamatorie contro Logrieco di Fratelli d'Italia: «Gravissima azione criminosa» Scritte diffamatorie contro Logrieco di Fratelli d'Italia: «Gravissima azione criminosa» Le sue parole: «Atti intimidatori che non fermeranno la mia azione politica»
Omicidio di Vincenza Saracino: negata l'estradizione al presunto assassino Omicidio di Vincenza Saracino: negata l'estradizione al presunto assassino Il 33enne Luigi Nasato Fazio sarà processato in Venezuela, dove è stato arrestato
Tornano le spaccate notturne a Molfetta: furto al salone di Corso Fornari Tornano le spaccate notturne a Molfetta: furto al salone di Corso Fornari L'attività di Stefania Antonacci era già stata presa di mira nell'aprile 2023
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.