Danilo de Candia
Danilo de Candia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fulminacci in concerto a Firenze: apertura affidata a Danilo de Candia

L'artista di Molfetta, in arte Perenne, ha conquistato il pubblico al Teatro Cartiere Carrara

Dopo aver aperto il concerto di Gazzelle a Bari qualche settimana fa, altra soddisfazione per il molfettese Danilo de Candia, in arte Perenne, che ha scaldato il pubblico del Teatro Cartiere Carrara di Firenze prima dell'esibizione di Fulminacci, giovane cantautore romano vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima (2019).

Così come per le date precedenti, anche quella fiorentina ha registrato il tutto esaurito e l'obiettivo dell'artista è sempre stato lo stesso: regalare una serata divertente al suo pubblico. Ringraziando per il suo ennesimo sold out e per tutte le persone accorse a vederlo ieri sera, Filippo ha detto, con un filo di commozione, che non si è ancora abituato a vedere sempre tutte quelle persone ai suoi concerti e che se il mondo fosse come era ieri sera, pieno di pace e amore, sarebbe un mondo migliore.

Nel nuovo album, Fulminacci allarga i confini indossando l'abito pop, ma rimanendo a nudo con la propria chitarra acustica, lui che è uno dei capofila della musica indie. Tutto senza perdere mai la sua vera anima che, fin da "La vita veramente", lo ha portato fino ad oggi, riuscendo a raggiungere il sold out nelle nove date del suo tour e facendolo salire sul palco dell'Ariston insieme a Gazzelle durante la serata cover.

Il molfettese ha strappato applausi nel suo pre-show, confermando un percorso in ascesa nel contesto musicale italiano: polistrumentista, produttore musicale e autore di musica per l'audiovisivo, è al suo esordio assoluto come cantautore con il brano "Pistole Scariche" uscito a febbraio.
  • Musica
Altri contenuti a tema
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.