Danilo de Candia
Danilo de Candia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fulminacci in concerto a Firenze: apertura affidata a Danilo de Candia

L'artista di Molfetta, in arte Perenne, ha conquistato il pubblico al Teatro Cartiere Carrara

Dopo aver aperto il concerto di Gazzelle a Bari qualche settimana fa, altra soddisfazione per il molfettese Danilo de Candia, in arte Perenne, che ha scaldato il pubblico del Teatro Cartiere Carrara di Firenze prima dell'esibizione di Fulminacci, giovane cantautore romano vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima (2019).

Così come per le date precedenti, anche quella fiorentina ha registrato il tutto esaurito e l'obiettivo dell'artista è sempre stato lo stesso: regalare una serata divertente al suo pubblico. Ringraziando per il suo ennesimo sold out e per tutte le persone accorse a vederlo ieri sera, Filippo ha detto, con un filo di commozione, che non si è ancora abituato a vedere sempre tutte quelle persone ai suoi concerti e che se il mondo fosse come era ieri sera, pieno di pace e amore, sarebbe un mondo migliore.

Nel nuovo album, Fulminacci allarga i confini indossando l'abito pop, ma rimanendo a nudo con la propria chitarra acustica, lui che è uno dei capofila della musica indie. Tutto senza perdere mai la sua vera anima che, fin da "La vita veramente", lo ha portato fino ad oggi, riuscendo a raggiungere il sold out nelle nove date del suo tour e facendolo salire sul palco dell'Ariston insieme a Gazzelle durante la serata cover.

Il molfettese ha strappato applausi nel suo pre-show, confermando un percorso in ascesa nel contesto musicale italiano: polistrumentista, produttore musicale e autore di musica per l'audiovisivo, è al suo esordio assoluto come cantautore con il brano "Pistole Scariche" uscito a febbraio.
  • Musica
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.