Concerto
Concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Franco 126 si prende la scena a Molfetta per il Luce Music Festival

Ieri la penultima serata della rassegna musicale cittadina

Anche Franco126 si è aggiunto nella lista degli artisti che hanno riscaldato la già calda estate molfettese: il cantautore romano, tra gli artisti più amati della scena indie, è stato protagonista della penultima tappa cittadina del Luce Music Festival, inserita nel suo tour italiano che lo vedrà sul palco anche ad agosto e settembre. La serata su Banchina San Domenico è servita al cantante a regalare grandi emozioni ai propri fan, attraverso l'ascolto dal vivo dei brani che compongono il suo secondo album, Multisala, pubblicato il 23 aprile 2021.

La carriera di Franco 126 arriva a una svolta grazie alla collaborazione con un altro artista romano, Carl Brave, con cui realizza l'album Polaroid, che diventa un vero e proprio cult nella scena musicale prima italiana e poi nazionale, con brani diventati molto famosi come Sempre in due e Pellaria, fino a collaborazioni con artisti come Coez e Noyz Narcos. Ma perché questo nome d'arte per Federico Bertolini? Il 126 viene dall'appartenenza al collettivo 126, che deve il suo nome alla famosa Scalea del Tamburino, che si trova a Trastevere, quartiere dove è cresciuto Franco a Roma, che conta appunto 126 gradini e da qui quindi il suo nome da artista.

L'ultima sua realizzazione è il singolo "Mare Malinconia", una canzone prodotta in sinergia con Loredana Bertè, pubblicata il 10 giugno 2022 come unico estratto dalla riedizione dal diciassettesimo album in studio di Bertè Manifesto (Special Edition). Suona come un'antica leggenda che vede protagonista una donna coraggiosa nella sua sfrontatezza ma anche fragile nella sua sensibilità. Il mare in questa canzone è un elemento simbolico e allo stesso tempo reale, dove la donna si butta perché non percepisce la minaccia (o proprio per questo) del tempo e della vita, ma sa che solo buttandosi potrebbe sempre risorgere e rinascere dalle proprie ceneri. Franco126 con parole quasi di uso quotidiano riesce a creare una storia che sembra derivare da un racconto popolare, in cui la donna pur tentando il tuffo estremo, diventando vento e non tornando più, potrebbe invece riemergere dalle acque più bella e sicura che mai.

Ad arricchire la storia legata al concerto di ieri, si aggiunge la presenza sul palco di una band interamente molfettese formata dal trio composto da Gabriele Terlizzi, Davide Pasculli e Danilo de Candia di cui ieri abbiamo raccontato le vicissitudini. Da Bologna a Catania, passando per Firenze, Padova e Gallipoli. Il cantautore romano non si farà mancare davvero nulla, in vista delle due date speciali nei palazzetti più importanti d'Italia previste per l'autunno 2022: di seguito il calendario con tutte le date dei concerti del cantautore ex sodale di Carl Brave:

– 30 luglio al Mamamia Festival di Senigallia (Ancona)
– 5 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria (Palermo)
– 6 agosto al Villa Bellini di Catania
– 8 agosto al Teatro dei Ruderi di Cirella di Diamante (Cosenza)
– 19 agosto al MaCo Festival di Paestum (Salerno)
– 28 agosto al Teatro D'Annunzio di Pescara
– 30 agosto al San.B Sound di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
– 3 settembre al Pinewood Torino di Moncalieri (Torino)
– 9 settembre al Warehouse Decibel Fest di Arezzo
– 22 settembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano)
– 24 settembre al Palazzo dello Sport di Roma
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.