Francesco Tammacco
Francesco Tammacco
Cultura, Eventi e Spettacolo

Francesco Tammacco nel grande successo cinematografico di "Ti mangio il cuore"

L'attore di Molfetta ha raccontato la sua esperienza sul set

L'attore molfettese Francesco Tammacco ha fatto parte del cast di una delle pellicole più in vista di queste settimane nel panorama cinematografico italiano. "Ti mangio il cuore" è un film distribuito di 01 Distribution e prodotto da Indigo Film e Rai Cinema, nelle sale dallo scorso 22 settembre: presenta una nefasta storia d'amore che ricorda molto la tragedia di Romeo e Giulietta. Tra i motivi di curiosità verso questa produzione c'è anche la presenza, tra i protagonisti, della cantante Elodie al suo debutto sul grande schermo.

Il regista Pippo Mezzapesa racconta in un modo tutto personale e fuori dagli schemi una storia vera tratta dalla triste realtà della mafia garganica, romanzandola e partendo dal libro omonimo su cui è stata edificata la pellicola scritto da Carlo Bonini e Giuliano Foschini. La rivisitazione è il punto focale di un'operazione che sceglie di mescolare insieme aspetti autentici di questo male che affligge i territori caldi e meschini del Sud Italia, zone di guerre e rappresaglie che non hanno alcuna remora nel gettare fango e morte per portare alla ricchezza il proprio clan.

Proprio Tammacco ha raccontato la sua esperienza sul set: «Per me è stato un grande onore far parte di questo film che ha visto non soltanto una regia di assoluto valore ma anche la presenza di tanti attori di livello. La pellicola è forte perché racconta in primis una storia concreta e poi perché è calata nella nostra Puglia, un territorio di cui purtroppo si mette in evidenza il lato più brutale e violento, quasi a volerci tenere sempre attenti rispetto a mali che serpeggiano sempre nella nostra società anche se lontano dai riflettori».

«Di questo film sono convinto che si parlerà tanto - ha poi aggiunto - sia perché ha già ricevuto tanti apprezzamenti dalla critica sia perché può raggiungere un pubblico molto variegato. Da una parte chi è più addentro al mondo del cinema potrà cogliere tante sottigliezze legate a grandi registi del passato ma anche chi vedrà il film spinto dalla curiosità potrà apprezzare il quadro complessivo che muove la trama e i suoi personaggi. Dietro questa storia c'è un lato oscuro che però è parte integrante di alcuni angoli della nostra terra».

«Elodie è senza dubbio una delle maggiori sorprese di questo prodotto cinematografico - ha infine aggiunto Tammacco - perché io stesso non mi aspettavo potesse calarsi così bene nella veste di attrice. Credo che ciò dimostri come tutto dipenda dal regista, in quanto il grande lavoro di Mezzapesa le ha permesso di valorizzarsi mostrando ottime qualità ben realizzate nel suo personaggio».
  • cinema
Altri contenuti a tema
Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Un viaggio tra realtà e animazione nelle suggestive location pugliesi
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.