Guardia Costiera
Guardia Costiera

La Regione Puglia “fa il pieno” ai mezzi nautici e terrestri della Guardia Costiera

Siglato l'accordo. Particolare riguardo all'operazione "Mare sicuro"

La Regione Puglia "fa il pieno" ai mezzi nautici e terrestri della Guardia Costiera per rafforzare la protezione e la sicurezza in mare dell'estate in Puglia. «Ci vedrete ovunque», ha detto il Contrammiraglio Giuseppe Meli, Direttore Marittimo della Puglia e Basilicata Jonica, siglando il protocollo d'intesa con l'assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, che ha la delega e al Demanio costiero e portuale.

«Incrementiamo le potenzialità operative messe in campo dalle Capitanerie di Porto pugliesi – ha spiegato Piemontese –, con particolare riguardo all'operazione 'Mare sicuro', per garantire la sicurezza dei bagnanti e di chi fa nautica da diporto, il contrasto degli abusi, il pronto intervento e soccorso, la protezione dell'ambiente e degli ecosistemi marini».

La firma del Protocollo d'Intesa tra Regione Puglia e Direzione marittima è avvenuta a Vieste, nell'Aula del Consiglio comunale, ospiti del sindaco Giuseppe Nobiletti, che ha interpretato la scelta «di siglarla da uno dei maggiori poli di attrattività del turismo balneare che catalizza la Puglia, utile a dare la giusta risonanza a un'attività vitale per noi sindaci di comuni rivieraschi, concentrati nel far funzionare un sistema di servizi messo in tensione dalla presenza dei turisti».

Meli, che ha ospitato l'assessore Piemontese a bordo di una motovedetta che ha percorso il tratto di mare dal porto turistico "Marina del Gargano" di Manfredonia a Vieste, ha rimarcato «l'attenzione dell'Amministrazione regionale pugliese per le attività della sicurezza in mare e in generale verso le sue coste, di cui, sulla scorta dei miei 36 anni di carriera, ho potuto osservare l'eccellenza».

Elaborato dagli uffici del Dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, Giovanni Vitofrancesco, e del Responsabile del Servizio Demanio e Ambiente della Direzione Marittima, Capitano di Fregata Alessandro Cortesi, il protocollo prevede che dal bilancio regionale sia destinato un supplemento di risorse, pari a 40 mila euro, che, nelle settimane di massima presenza di turisti, servirà a coprire le spese di rifornimento di carburante dei mezzi nautici e terrestri della Guardia costiera, moltiplicandone i servizi di pattugliamento lungo gli 865 chilometri di costa.

«Garantendo questo rafforzamento dei servizi di protezione e sicurezza – ha concluso l'assessore Piemontese – investiamo nella tutela dell'economia del mare che, secondo il Rapporto diffuso nel 2016 da Unioncamere, in Puglia produce un valore aggiunto di oltre 2 miliardi e 700 mila euro e occupa 65.600 persone».
  • Guardia Costiera
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Stanziati quasi 380mila euro dopo l'approvazione del progetto
Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Il Catalogo Regionale è consultabile utilizzando l’apposita piattaforma informatica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.