scuola materna
scuola materna

Fondi dal PNRR: nuove scuole potrebbero sorgere a Molfetta

Progetto di un nuovo asilo nido nel comparto 16, una scuola dell'infanzia nel comparto 1

La linea da seguire è quella dei fondi all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: è da qui che il Comune di Molfetta intende attingere le somme necessarie per rivoluzione il mondo scolastico cittadino.

Non solo interventi su strutture già esistenti e che da anni attendono un importante processo di rinnovazione ma anche la costruzione di nuovi edifici per andare incontro alle nuove esigenze demografiche urbane in stretta sinergia con l'ampliamento e l'espansione dei confini della città, con interi nuovi quartieri sprovvisti proprio di strutture come le scuole.

E' di qui che nasce il progetto per la realizzazione di un nuovo asilo nido di proprietà del comune nel comparto 16, cioè quello all'estrema periferia di Ponente, tra le vie Fondo Favale e via cavalieri di Vittorio Veneto.
Un progetto di quasi 4 milioni di euro su cui la Giunta ha già dato il benestare circa il piano di fattibilità tecnica ed economica: "tale area - è scritto nei verbali delle sedute dell'"esecutivo" cittadino - risulta dotata di numerose potenzialità, tra cui la capacità di offrire spazi aperti, scoperti e coperti attrezzati a servizio dei piccoli utenti, la capacità di garantire continuità fisica coi successivi livelli scolastici, l'ubicazione strategica per divenire elemento di "cemiera" tra aree in espansione e tessuto urbano consolidato, la capacità di garantire un collegamento diretto con i principali assi viari di connessione tra periferia e centro urbano".

Stesse considerazioni per il progetto sull'edificazione di una nuova scuola dell'infanzia "all'interno dell'area comunale di proprietà, sulla Via Berlinguer - si apprende ancora - adiacente al polo scolastico "Cozzoli" nel Comparto edificatorio 1".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.