Nuovo asilo nido comunale Molfetta
Nuovo asilo nido comunale Molfetta

Fondi a sostegno delle famiglie: oltre 240mila euro per scuole dell’infanzia e nidi a Molfetta

Minervini: «Sensibilità dell'amministrazione a supporto dei più piccoli»

Anche per l'anno 2023 il comune di Molfetta ha ottenuto, da parte della Regione, un finanziamento di oltre 240mila euro per il fondo destinato alle scuole per l'infanzia e i nidi.

In particolare viene rinnovata intera copertura per il rimborso delle rette "nido comunale" in favore delle famiglie che si avvalgono della struttura comunale di via Don Minzoni, che assicura modelli educativi e socializzanti all'avanguardia, utilizza strumenti e tecniche di inclusione e apprendimento e, attraverso il finanziamento ministeriale PAC (piano di azione per la coesione, consente la copertura del servizio per l'intera giornata in tutti i giorni della settimana fino al mese di luglio incluso.

Un servizio che offre un sostegno concreto per le famiglie molfettesi e nel tempo si è ampliato per andare incontro alle esigenze dei genitori in linea con una politica sociale fondata su azioni migliorative nel solco della maggiore offerta di opportunità per l'inclusione sociale, per il sostegno del tempo--lavoro, la multiculturalità e l'integrazione.

Il fondo finanzia altresì le sezioni primavera che rappresentano una certezza dall'anno educativo 2019/2020, in quanto offrono un servizio ricco di strumenti educativi innovativi rivolti ai bambini dai 24 ai 36 mesi. I nidi privati e le scuole paritarie del privato sociale sono ugualmente sostenuti con un contributo così come è implementato il polo scolastico congiunto delle scuole per l'infanzia per quei progetti che annoverano programmi di accrescimento culturale e formativo destinato alle insegnanti delle scuole.

«La sensibilità dell'amministrazione e l'investimento sul sociale a vantaggio e sostegno della comunità in particolare dei più piccoli cittadini – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini, e dell'assessore alla socilaità, Anna Capurso - è un traguardo di grande civiltà in un comune che investe tanto in progetti di crescita sociale a valenza comunitaria. Un particolare ringraziamento alla dottoressa Maria Cristina Del Vescovo che in qualità di RUP si occupa di tali finanziamenti».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.