Nuovo asilo nido comunale Molfetta
Nuovo asilo nido comunale Molfetta

Fondi a sostegno delle famiglie: oltre 240mila euro per scuole dell’infanzia e nidi a Molfetta

Minervini: «Sensibilità dell'amministrazione a supporto dei più piccoli»

Anche per l'anno 2023 il comune di Molfetta ha ottenuto, da parte della Regione, un finanziamento di oltre 240mila euro per il fondo destinato alle scuole per l'infanzia e i nidi.

In particolare viene rinnovata intera copertura per il rimborso delle rette "nido comunale" in favore delle famiglie che si avvalgono della struttura comunale di via Don Minzoni, che assicura modelli educativi e socializzanti all'avanguardia, utilizza strumenti e tecniche di inclusione e apprendimento e, attraverso il finanziamento ministeriale PAC (piano di azione per la coesione, consente la copertura del servizio per l'intera giornata in tutti i giorni della settimana fino al mese di luglio incluso.

Un servizio che offre un sostegno concreto per le famiglie molfettesi e nel tempo si è ampliato per andare incontro alle esigenze dei genitori in linea con una politica sociale fondata su azioni migliorative nel solco della maggiore offerta di opportunità per l'inclusione sociale, per il sostegno del tempo--lavoro, la multiculturalità e l'integrazione.

Il fondo finanzia altresì le sezioni primavera che rappresentano una certezza dall'anno educativo 2019/2020, in quanto offrono un servizio ricco di strumenti educativi innovativi rivolti ai bambini dai 24 ai 36 mesi. I nidi privati e le scuole paritarie del privato sociale sono ugualmente sostenuti con un contributo così come è implementato il polo scolastico congiunto delle scuole per l'infanzia per quei progetti che annoverano programmi di accrescimento culturale e formativo destinato alle insegnanti delle scuole.

«La sensibilità dell'amministrazione e l'investimento sul sociale a vantaggio e sostegno della comunità in particolare dei più piccoli cittadini – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini, e dell'assessore alla socilaità, Anna Capurso - è un traguardo di grande civiltà in un comune che investe tanto in progetti di crescita sociale a valenza comunitaria. Un particolare ringraziamento alla dottoressa Maria Cristina Del Vescovo che in qualità di RUP si occupa di tali finanziamenti».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.