Concerto Inizio Anno
Concerto Inizio Anno
Speciale

Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin

Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno

Il Concerto d'inizio anno organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il 3 gennaio alle ore 20:30 si preannuncia come un evento straordinario e imperdibile, perfetto per accogliere il nuovo anno all'insegna della grande musica. In concerto, il "Quintetto d'Archi Gershwin" che ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio sonoro attraverso le diverse tradizioni musicali europee, esplorando l'essenza della danza popolare, da Vienna all'Italia, passando per il cuore dell'Europa centrale.

Il programma musicale sarà gioioso e vivace, ma a volte anche contemplativo, con composizioni della dinastia Strauss. Dal Valzer alla Polka, le musiche viennesi saranno interpretate in modo egregio da musicisti di altissimo livello quali Corsignano Liliana Troia (2° violino), Francesco Capuano (viola), Elia Ranieri (violoncello), Wu Hsueh-Ju (contrabbasso) e diretti dal M° Fabrizio Signorile (1° violino).

Uno spettacolo che rappresenta non solo un'occasione per celebrare l'inizio del nuovo anno, ma anche un'opportunità per riflettere sull'importanza dell'unità culturale ai nostri tempi, attraverso la musica. Ogni brano eseguito dal Quintetto d'Archi Gershwin rappresenta il tassello di un mosaico che racconta la diversità e la bellezza del nostro continente. Un evento che promette di essere un'esperienza coinvolgente e raffinata, capace di toccare il cuore e l'anima di ogni spettatore e che, attraverso le straordinarie musiche, ci evidenzia l'importanza e la bellezza della celebrazione di momenti caratteristici, in condivisione.

Che siate appassionati di musica classica o semplicemente alla ricerca di un evento speciale per dare il benvenuto al nuovo anno, questo evento saprà regalarvi emozioni indimenticabili.

Registrazione posto numerato obbligatoria su Eventbrite. Quota di partecipazione € 15,00.

Dopo il concerto, la Fondazione S.E.C.A. saluterà gli ospiti con un brindisi di benvenuto al nuovo anno con panettone e spumante.

La rassegna è in collaborazione con Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Gemitex e Caffetteria del Museo Ultimo Caffè.

Per maggiori info tel. 0883582470 o email. info@fondazioneseca.it .
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.