Mattia de Gennaro
Mattia de Gennaro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Foggia Film Festival, ancora un premio per Mattia de Gennaro

Il suo film "Quello che resta di niente" miglior regia della categoria "University Award"

Ancora un riconoscimento per il molfettese Mattia de Gennaro, premiato per la miglior regia in concorso con l'opera "Quello che resta di niente" nella sezione University Award del Foggia Film Festival 2024.

Il premio è stato conferito con la seguente motivazione: "Per aver saputo mettere in scena con grande perspicacia il dilemma interiore di chi decide di abbandonare la propria famiglia e terra d'origine".

Questo il commento del regista: "Poggio l'ennesimo traguardo sulla tempia, accostato al mio occhio destro, quello sempre un po' più vispo dell'altro, che, al contrario, si assopisce, per ricordarmi che quello sia il mio nome e quella la mia storia, l'ennesima. lo faccio anche perché vorrei ricordarmi cosa si provi, ancora prima di come appaia, perché di certi abbracci restano i battiti, il calore, assieme all'armonia di due corpi uniti in un solo cuore".

"Sento di dover rivolgere un caloroso ringraziamento a Pino Bruno, direttore artistico del Foggia Film Festival, a Gianmarco Saurino, Presidente di Giuria e a Rossella Menga, direttrice artistica dello Student Film Festival per aver addolcito un ritorno che mai avrei creduto potesse riservarmi una tale accoglienza".

"Grazie alle mani aggraziate di tutti coloro che con inesauribile pazienza si sforzano di tessere la tela che mi tiene stretto al mondo - lo stesso che, per molti anni, ho tentato di respingere. Grazie ad Alessandra, Davide, Gabriele, Marina e Beatrice. il futuro è loro, come è mia la fortuna di averli a fianco. Grazie a questo niente, vestito dei sogni che ancora non so di poter fare".
  • cinema
Altri contenuti a tema
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.