Zona pedonale lungomare
Zona pedonale lungomare

Flop zona pedonale a Molfetta? Un commerciante: «Meno 70% d'incasso»

La testimonianza: «Costretti a ridurre personale»

La zona pedonale nel centro di Molfetta durante il weekend sarebbe un flop?
Si, almeno secondo alcuni commercianti che già dallo scorso anno lamentavano un calo vertiginoso dell'affluenza e delle consumazioni nei propri locali a causa dell'istituzionale della chiusura al traffico delle auto e delle moto di tutta l'area tra Corso Dante e il lungomare.

L'ultima segnalazione arriva da un imprenditore che opera nel centro storico. Il punto di riferimento, per lui, resta Tommaso Minervini invitato prima di tutto a «farsi una passeggiata anche quest'anno di domenica sera tra le attività incluse nell'area pedonale». L'imprenditore lamenta la scarsa pulizia e lo scarso decoro proprio tra le viuzze di Molfetta Vecchia: il centro storico, a suo dire, sarebbe «pulito solo dove ci siamo noi commercianti visto che il resto è trascurato, è abbandonato a sé».
Una situazione insostenibile anche per gli incassi: «Come l'anno scorso, due domeniche nere: incasso oltre 70% in meno! La prossima domenica faremo a meno di tre dipendenti, spiegatelo voi a loro il perché».

«Questa sarebbe la ripresa? Mi dispiace, ma così si va verso la chiusura dell'attività: è inutile dire che non avere la spesa di occupazione del suolo pubblico ci agevola al punto di poter sopravvivere», è l'allarme lanciato, e condiviso da tanti altri imprenditori, giovani o da anni nel mondo del commercio locale, in primis della ristorazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.