Zona pedonale lungomare
Zona pedonale lungomare

Flop zona pedonale a Molfetta? Un commerciante: «Meno 70% d'incasso»

La testimonianza: «Costretti a ridurre personale»

La zona pedonale nel centro di Molfetta durante il weekend sarebbe un flop?
Si, almeno secondo alcuni commercianti che già dallo scorso anno lamentavano un calo vertiginoso dell'affluenza e delle consumazioni nei propri locali a causa dell'istituzionale della chiusura al traffico delle auto e delle moto di tutta l'area tra Corso Dante e il lungomare.

L'ultima segnalazione arriva da un imprenditore che opera nel centro storico. Il punto di riferimento, per lui, resta Tommaso Minervini invitato prima di tutto a «farsi una passeggiata anche quest'anno di domenica sera tra le attività incluse nell'area pedonale». L'imprenditore lamenta la scarsa pulizia e lo scarso decoro proprio tra le viuzze di Molfetta Vecchia: il centro storico, a suo dire, sarebbe «pulito solo dove ci siamo noi commercianti visto che il resto è trascurato, è abbandonato a sé».
Una situazione insostenibile anche per gli incassi: «Come l'anno scorso, due domeniche nere: incasso oltre 70% in meno! La prossima domenica faremo a meno di tre dipendenti, spiegatelo voi a loro il perché».

«Questa sarebbe la ripresa? Mi dispiace, ma così si va verso la chiusura dell'attività: è inutile dire che non avere la spesa di occupazione del suolo pubblico ci agevola al punto di poter sopravvivere», è l'allarme lanciato, e condiviso da tanti altri imprenditori, giovani o da anni nel mondo del commercio locale, in primis della ristorazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Avviso di manifestazione di interesse: voucher per il sostegno scolastico “Doposcuola cittadino” Avviso di manifestazione di interesse: voucher per il sostegno scolastico “Doposcuola cittadino” Servizio comunale per minori con disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.