
Fino al 2022 alcuna variazione nella organizzazione scolastica di Molfetta
Resteranno attivi i cinque istituti comprensivo per oltre 5000 studenti
Molfetta - lunedì 11 novembre 2019
Tutto resterà invariato sino all'anno scolastico 2012/2022 per quanto concerne l'organizzazione scolastica di Molfetta: così come attualmente in vigore, saranno ancora cinque gli istituti comprensivi della città che serviranno oltre 5000 studenti.
E' la Giunta Comunale ad averlo deciso, tenendo conto di quanto richiesto dai Dirigenti di ciascun istituto ma anche della popolazione e in particolare del numero di alunni presenti sul territorio urbano e poi suddivisi nei vari istituti.
Dunque ci sarà ancora l'I.C. "Manzoni Poli" che conta in totale 1383 alunni tra materna, elementare e media. 918, invece, sono gli alunni dell'I.C. "Battisti - Pascoli" che costituiscono la comunità numericamente più piccola. Sono 1064 i ragazzi e i bambini dell'I.C. "San Giovanni Bosco" mentre 973 sono quelli dell'I.C. "Azzollini - Giaquinto" che comprende anche le 125 persone frequentanti le lezioni del corso serale per adulti. Infine, c'è l'I.C."Scardigno - Savio" che annovera 1247 scolari.
Il piano così approvato sarà trasmesso alla Città Metropolitana di Bari per la relativa approvazione e poi all'Ufficio scolastico regionale del Ministero e alla Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia.
E' la Giunta Comunale ad averlo deciso, tenendo conto di quanto richiesto dai Dirigenti di ciascun istituto ma anche della popolazione e in particolare del numero di alunni presenti sul territorio urbano e poi suddivisi nei vari istituti.
Dunque ci sarà ancora l'I.C. "Manzoni Poli" che conta in totale 1383 alunni tra materna, elementare e media. 918, invece, sono gli alunni dell'I.C. "Battisti - Pascoli" che costituiscono la comunità numericamente più piccola. Sono 1064 i ragazzi e i bambini dell'I.C. "San Giovanni Bosco" mentre 973 sono quelli dell'I.C. "Azzollini - Giaquinto" che comprende anche le 125 persone frequentanti le lezioni del corso serale per adulti. Infine, c'è l'I.C."Scardigno - Savio" che annovera 1247 scolari.
Il piano così approvato sarà trasmesso alla Città Metropolitana di Bari per la relativa approvazione e poi all'Ufficio scolastico regionale del Ministero e alla Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia.