comunità scolastica (foto di repertorio)
comunità scolastica (foto di repertorio)

Fino al 2022 alcuna variazione nella organizzazione scolastica di Molfetta

Resteranno attivi i cinque istituti comprensivo per oltre 5000 studenti

Tutto resterà invariato sino all'anno scolastico 2012/2022 per quanto concerne l'organizzazione scolastica di Molfetta: così come attualmente in vigore, saranno ancora cinque gli istituti comprensivi della città che serviranno oltre 5000 studenti.

E' la Giunta Comunale ad averlo deciso, tenendo conto di quanto richiesto dai Dirigenti di ciascun istituto ma anche della popolazione e in particolare del numero di alunni presenti sul territorio urbano e poi suddivisi nei vari istituti.

Dunque ci sarà ancora l'I.C. "Manzoni Poli" che conta in totale 1383 alunni tra materna, elementare e media. 918, invece, sono gli alunni dell'I.C. "Battisti - Pascoli" che costituiscono la comunità numericamente più piccola. Sono 1064 i ragazzi e i bambini dell'I.C. "San Giovanni Bosco" mentre 973 sono quelli dell'I.C. "Azzollini - Giaquinto" che comprende anche le 125 persone frequentanti le lezioni del corso serale per adulti. Infine, c'è l'I.C."Scardigno - Savio" che annovera 1247 scolari.

Il piano così approvato sarà trasmesso alla Città Metropolitana di Bari per la relativa approvazione e poi all'Ufficio scolastico regionale del Ministero e alla Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.