j.jpg)
Finita l'estate, niente presenza di alga tossica nel mare di Molfetta
L'Arpa definisce "modesta" la presenza nei primi quindici giorni di settembre
Molfetta - venerdì 24 settembre 2021
1.27
L'Arpa Puglia definisce come "modesta" la presenza di alga tossica nel mare di Molfetta nelle prime due settimane di settembre 2021.
Una notizia che è sicuramente positiva alla luce del bollino rosso scattato ad agosto tanto da aver costretto il sindaco a predisporre il divieto di balneazione in alcuni tratti costieri a Levante (come alla Prima Cala), fino a che non ci sarebbe stato un mutamento in meglio delle condizioni per garantire la salute pubblica.
L'Arpa Puglia ha effettuato l'ultimo prelievo di acqua marina il 3 settembre prossimo, colorando di verde la bandierina sulla nostra città: un colore sicuramente non pericoloso ma comunque in grado di accedere l'attenzione sulla presenza dell'ostreopsis ovata, di certo non debellata.
Gli esperti dell'agenzia regionale continueranno anche in queste ore il monitoraggio che si concluderà a fine mese con la comunicazione sui dati relativi alla seconda parte di settembre.
Una volta ottenuti questi numeri si potrà tracciare il bilancio dell'estate 2021 che non dovrebbe essere così diverso da quello dell'estate precedente.
Una notizia che è sicuramente positiva alla luce del bollino rosso scattato ad agosto tanto da aver costretto il sindaco a predisporre il divieto di balneazione in alcuni tratti costieri a Levante (come alla Prima Cala), fino a che non ci sarebbe stato un mutamento in meglio delle condizioni per garantire la salute pubblica.
L'Arpa Puglia ha effettuato l'ultimo prelievo di acqua marina il 3 settembre prossimo, colorando di verde la bandierina sulla nostra città: un colore sicuramente non pericoloso ma comunque in grado di accedere l'attenzione sulla presenza dell'ostreopsis ovata, di certo non debellata.
Gli esperti dell'agenzia regionale continueranno anche in queste ore il monitoraggio che si concluderà a fine mese con la comunicazione sui dati relativi alla seconda parte di settembre.
Una volta ottenuti questi numeri si potrà tracciare il bilancio dell'estate 2021 che non dovrebbe essere così diverso da quello dell'estate precedente.