Auditorium Achille Salvucci
Auditorium Achille Salvucci
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Filosofia in comune", domani a Molfetta un incontro sul tema dell'identità

La conferenza si terrà al Museo Diocesano, alle ore 19, con gli interventi di Giuliano Volpe e Alberto Altamura

Promossa dalla sezione barese della Società Filosofica Italiana, presieduta dalla prof.ssa Annalisa Caputo, e dedicata al tema della "identità", la terza edizione di "Filosofia in comune" ospiterà a Molfetta domani, 19 maggio, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano, il prof. Giuliano Volpe, ordinario di archeologia all'Università di Bari.
A dialogare con il prof. Volpe ci sarà Alberto Altamura, socio SFI e docente di storia e filosofia al liceo classico-scientifico di Molfetta.
«Le paure e gli odi razziali ed etnici, i nazionalismi, i populismi, i sovranismi da sempre strumentalizzano, usandolo per propri fini, il patrimonio culturale e sono all'origine delle guerre, come stiamo drammaticamente assistendo in Ucraina. Anche per tale motivo è un grave errore lasciare ai nuovi sovranisti il monopolio del tema delle identità locali e nazionali, delle radici, del territorio, senza contrastarlo, con i metodi della ricerca archeologica, proponendo una visione complessa, stratificata, dinamica e aperta del patrimonio culturale di ogni territorio, coinvolgendo i cittadini nei processi di conoscenza del patrimonio archeologico e di restituzione di senso».
Giuliano Volpe, Passeggiate archeologiche, volume 2, Edipuglia 2023.
Filosofia in comune
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.