Natalia Raguseo al Festival di Cannes
Natalia Raguseo al Festival di Cannes

Festival di Cannes 2024, c'è anche la colorist molfettese Natalia Raguseo

Ha contribuito al film "I Dannati" di Roberto Minervini, proiettato durante l'evento

La giovane molfettese Natalia Raguseo, 26 anni, è stata ospite al Festival di Cannes 2024.
Natalia si è trasferita da Molfetta a Torino nel 2021, completando gli studi magistrali in Cinema e facendo esperienze lavorative che le hanno permesso di conoscere il regista Roberto Minervini. Proprio con il regista ha collaborato come colorist per il suo nuovo film "I Dannati", in gara nella categoria "Un Certain Regard" al Festival di Cannes 2024.

Il film racconta una storia che porta lo spettatore all'inverno del 1862, nel pieno della guerra di Secessione. L'esercito degli Stati Uniti invia una compagnia di volontari a ovest. Questo gruppo ha il compito di perlustrare e presidiare terre inesplorate.

"Mi sento incredibilmente fortunata e onorata. Sono così grata per questo film e per il modo in cui mi ha fatto sentire, le emozioni che mi ha regalato e che continua a regalarmi.

L'opera è arrivata al cinema dal 16 maggio, in concomitanza con la prima proiezione al Festival di Cannes.

Anche l'outfit di Natalia al Festival di Cannes è stato curato da un'attività di Molfetta.
«La mia più profonda gratitudine va all'incomparabile Roberto Minervini per la sua visione e esecuzione geniale» afferma Natalia Raguseo.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il film "Bangarang" di Giulio Mastromauro candidato al Globo d'Oro 2024 Il film "Bangarang" di Giulio Mastromauro candidato al Globo d'Oro 2024 Racconta l'infanzia rumorosa e resistente all'ombra dell'ex Ilva di Taranto
Il cinema made in Puglia sbarca negli USA. E c'è un molfettese Il cinema made in Puglia sbarca negli USA. E c'è un molfettese Antonio De Palo a Los Angeles con il suo "Lea e il Fenicottero"
Terminate le riprese del film "Stolen girl" a Molfetta. Ora si prosegue a Bari Terminate le riprese del film "Stolen girl" a Molfetta. Ora si prosegue a Bari Altri set saranno allestiti anche nelle province di Taranto e Brindisi
Cinema, al molfettese Corrado Azzollini il Premio Troisi 2024 Cinema, al molfettese Corrado Azzollini il Premio Troisi 2024 Riceverà il prestigioso riconoscimento a Capo d'Orlando nell'omonimo festival
Molfetta diventa un set: "Stolen Girl" sarà girato a rione Paradiso Molfetta diventa un set: "Stolen Girl" sarà girato a rione Paradiso Modifiche alla viabilità nelle giornate di oggi e domani
Corrado Azzollini presidente del cinema Azzurro Scipioni di Roma: «Emozione unica» Corrado Azzollini presidente del cinema Azzurro Scipioni di Roma: «Emozione unica» Le parole del molfettese: «Una nuova luce si riaccende in questa città»
Duemila30 Film Festival, selezionato "Quello che resta di niente" di Mattia de Gennaro Duemila30 Film Festival, selezionato "Quello che resta di niente" di Mattia de Gennaro Il regista molfettese si fa portavoce di una generazione lontana da certezze e fiducia verso il futuro
Festival di Cinema Amatoriale, a Mattia de Gennaro il premio "miglior cortomertraggio" Festival di Cinema Amatoriale, a Mattia de Gennaro il premio "miglior cortomertraggio" Il film "Quello che resta di niente" racconta una storia semplice da un punto di vista originale
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.