Natalia Raguseo al Festival di Cannes
Natalia Raguseo al Festival di Cannes
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festival di Cannes 2024, c'è anche la colorist molfettese Natalia Raguseo

Ha contribuito al film "I Dannati" di Roberto Minervini, proiettato durante l'evento

La giovane molfettese Natalia Raguseo, 26 anni, è stata ospite al Festival di Cannes 2024.
Natalia si è trasferita da Molfetta a Torino nel 2021, completando gli studi magistrali in Cinema e facendo esperienze lavorative che le hanno permesso di conoscere il regista Roberto Minervini. Proprio con il regista ha collaborato come colorist per il suo nuovo film "I Dannati", in gara nella categoria "Un Certain Regard" al Festival di Cannes 2024.

Il film racconta una storia che porta lo spettatore all'inverno del 1862, nel pieno della guerra di Secessione. L'esercito degli Stati Uniti invia una compagnia di volontari a ovest. Questo gruppo ha il compito di perlustrare e presidiare terre inesplorate.

"Mi sento incredibilmente fortunata e onorata. Sono così grata per questo film e per il modo in cui mi ha fatto sentire, le emozioni che mi ha regalato e che continua a regalarmi.

L'opera è arrivata al cinema dal 16 maggio, in concomitanza con la prima proiezione al Festival di Cannes.

Anche l'outfit di Natalia al Festival di Cannes è stato curato da un'attività di Molfetta.
«La mia più profonda gratitudine va all'incomparabile Roberto Minervini per la sua visione e esecuzione geniale» afferma Natalia Raguseo.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.