Festival Bande da Giro
Festival Bande da Giro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festival Bande da Giro: il weekend tra convegni e musica a Molfetta

Si parte oggi pomeriggio con la 3^ edizione della rassegna nazionale

"Bande musicali: quale futuro con la legge regionale" è il tema del convegno che venerdì prossimo alle 18 nell'aula consiliare del Comune di Molfetta (Bari) aprirà la terza edizione del festival nazionale delle bande da giro che si terrà fino al prossimo 7 dicembre. L'incontro intende discutere delle prospettive offerte dalla legge sulla salvaguardia delle bande e del loro patrimonio artistico. Interverranno Bendetto Grillo, presidente associazione nazionale bande da giro, Aldo Patruno, direttore generale dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Beniamino Marcone, assessore Cultura Comune di Corato (BA) - Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia (BA) - Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta (BA) - Robert Amato, presidente Consiglio comunale di Molfetta (BA), Giacomo Rossiello, assessore alla Cultura Comune di Molfetta (BA) - Angelo Schirinzi, direttore artistico festival "Bandalarga" di Conversano (BA) - Aldo Caputo, direttore artistico festival "A Tubo" di Corato (BA) - Gaetano Armenio, associazione "Puglia Autentica" e Daniele Di Fronzo, associazione "Tipica Puglia". In contemporanea al convegno sono previste in piazza Municipio le esibizioni itineranti per le strade della città a cura delle associazioni bandistiche di Aquara (Salerno), Boleto (Matera) e Molfetta.

Sabato 30 settembre - h 19.30 - Piazza Municipio - Molfetta (BA)
"Una via per la pace" - Direttore: M° Stefano Iannilli
Presenta Marilena Farinola
Serata dedicata alle bande musicali militari con la prima volta, in Puglia, della banda della Gendarmeria Vaticana. Questa formazione bandistica estera, composta da circa cento elementi, è impiegata quasi esclusivamente in cerimonie ufficiali di Stato alla presenza del Santo Padre.

Domenica 1 ottobre - h 19.30 - Piazza Municipio - Molfetta (BA)
"Le bande e il cinema" - Direttore: M° Benedetto Grillo
A cura dello storico premiato gran concerto bandistico città di Bisceglie
Presenta Luisa Moscato
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.