Sequestri
Sequestri
Cronaca

Festa Patronale, scattano subito i primi sequestri

Intervento degli agenti della Polizia Locale nell'area del Luna Park: sequestrati sette frigoriferi

Sono sette i frigoriferi sequestrati dalla Polizia Locale, intorno alle ore 17.30 di ieri, a Molfetta, nelle due aree Luna Park, ovvero l'area ex Palbertig e la spiaggia Maddalena. L'intervento è stato programmato e effettuato dal comandante del corpo molfettese, il dirigente comunale Cosimo Aloia, e dalla squadra Annonaria.

I proprietari dei frigo, presumibilmente destinati alla vendita di bevande in vetro e lattina, sono accusati di vendita abusiva e di violazione dell'ordinanza n. 66.212 che dispone, nei giorni dei festeggiamenti patronali in onore della Madonna dei Martiri, il 7, l'8, il 9 e il 15 settembre, il divieto di detenzione e vendita per asporto di bevande in contenitori in vetro e lattina e di vendita per asporto di superalcolici. L'intervento degli agenti è costato ai venditori abusivi ammende e sequestri.

L'ordinanza comunale, come ogni anno, si è resa necessaria a salvaguardia della incolumità delle persone, in considerazione del fatto che i contenitori in vetro e in alluminio possono essere utilizzati in maniera impropria. Di qui anche il divieto di raggiungere l'area interessata dai festeggiamenti patronali con bibite in vetro oppure in alluminio: l'assunzione di superalcolici, inoltre, potrebbe determinare una eccessiva euforia dei partecipanti con la conseguente perdita del controllo.

Questo tipo di controlli serrati, unitamente a quelli predisposti nel piano sicurezza da parte delle forze dell'ordine e il monitoraggio delle telecamere della centrale operativa locale, proseguiranno. Nel mirino la vendita di prodotti senza autorizzazioni e il rispetto dell'ordinanza che vieta la vendita di bevande in vetro e lattine.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
L'Arma dei Carabinieri contro l'usura nella provincia Bat L'Arma dei Carabinieri contro l'usura nella provincia Bat Un nuovo arresto dopo quello di un 80enne di Molfetta, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Embolia per un sub di Molfetta in vacanza nel Cilento: è in ospedale Embolia per un sub di Molfetta in vacanza nel Cilento: è in ospedale Il 47enne è stato colto da malore nelle acque di Palinuro
Cede un palo di sostegno delle luminarie su Corso Dante Cede un palo di sostegno delle luminarie su Corso Dante Per fortuna nessun ferito. La causa sarebbe l'urto con un'auto
Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 La Polizia Locale ha elevato un totale di 6.013 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.