
Chiesa locale
Festa patronale di Molfetta, da domani la novena e la fiaccolata serale per la Madonna dei Martiri
Dal 30 agosto, invece, inizia anche la novena mattutina
Molfetta - mercoledì 28 agosto 2019
Giovedì 29 agosto Molfetta si ritroverà a pregare nella Basilica della Madonna dei Martiri dove prenderà avvio la novena serale in onore della Patrona. A seguire, lungo le strade del Rione, la fiaccolata la quale negli ultimi anni sta attirando tanti fedeli, in particolar modo giovani.
Giovani che, come tradizione, saranno in maggioranza tra le fila dei banchi della Basilica dalla prima mattina di venerdì 30 agosto quando prenderà avvio la novena mattutina.
Ogni giorno la preghiera verrà dedicata a un tema differente: i marinai e i marittimi, gli ammalati, gli emigranti, i giovani.
Gli orari sono sempre i soliti: nel pomeriggio si inizia alle ore 18.15 con il rosario, alle ore 19 la Santa Messa a conclusione della quale c'è la supplica alla Madonna dei Martiti mentre alle ore 21 ci sarà l'inizio della fiaccolata che accompagnerà su Viale dei Crociati l'icona bizantina.
Per le celebrazioni mattutine, invece, il rosario sarà recitato alle ore 06.25 mentre alle ore 07 verrà celebrata l'Eucarestia.
Ad animare le celebrazioni padre Massimo Fusarelli.
Tutti i dettagli nell'immagine sottostante.
Giovani che, come tradizione, saranno in maggioranza tra le fila dei banchi della Basilica dalla prima mattina di venerdì 30 agosto quando prenderà avvio la novena mattutina.
Ogni giorno la preghiera verrà dedicata a un tema differente: i marinai e i marittimi, gli ammalati, gli emigranti, i giovani.
Gli orari sono sempre i soliti: nel pomeriggio si inizia alle ore 18.15 con il rosario, alle ore 19 la Santa Messa a conclusione della quale c'è la supplica alla Madonna dei Martiti mentre alle ore 21 ci sarà l'inizio della fiaccolata che accompagnerà su Viale dei Crociati l'icona bizantina.
Per le celebrazioni mattutine, invece, il rosario sarà recitato alle ore 06.25 mentre alle ore 07 verrà celebrata l'Eucarestia.
Ad animare le celebrazioni padre Massimo Fusarelli.
Tutti i dettagli nell'immagine sottostante.