IC Scardigno-Savio
IC Scardigno-Savio

Festa dell'albero, piantumazione di nuovi alberi presso l'IC "Scardigno-Savio"

Coinvolti alunni, genitori e docenti nell'iniziativa. Presente l'assessore Roselli

Ben dieci nuovi alberi sono stati piantati nei giardini scolastici di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo "Scardigno-Savio", celebrando così una Festa dell'albero "diffusa" proprio perché distribuita in diverse giornate, tutte ugualmente speciali, per gli alunni, le alunne e tutti coloro che credono nelle nuove generazioni.

Coinvolti anche i genitori della scuola dell'infanzia "A. Capitini" per i 4 alberi da frutto donati (due melograni, un arancio e un mandarino).

Donati anche una mimosa e un limone, messi a dimora nel giardino della scuola primaria "R. Scardigno", un ciliegio collocato nella Scuola dell'infanzia "J. Piaget" e un corbezzolo per la scuola primaria "V. Valente", piantati alla presenza dell'assessore all'ambiente del Comune di Molfetta, Caterina Roselli.

Infine, sono stati donati due magnifici ulivi secolari per il giardino della scuola secondaria di primo grado "San D. Savio" e per la scuola dell'infanzia "A. Capitini".

Tutte queste diverse iniziative hanno rappresentano esempi concreti di quanto riteniamo importante coniugare educazione ambientale e partecipazione attiva della comunità. Piantare un albero e prendersene cura è un gesto semplice, ma dal grande significato: insegnare ai più piccoli l'amore per la natura e l'importanza di prendersi cura dell'ambiente fin da giovani. Gli alberi non solo rendono il mondo più bello e sano, ma diventano anche simboli di crescita e speranza per le future generazioni.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.