Festa dei nonni
Festa dei nonni

Festa dei nonni: Auser Molfetta celebra la terza generazione

In un mondo che corre veloce e spaventa, loro rappresentano sempre un porto sicuro

C'è un giorno all'anno che merita di essere vissuto non come tutti, ma come un' occasione autentica per celebrare ciò che siamo e da dove veniamo: la Festa dei Nonni. È più di una cerimonia, più di una festa tradizionale. È un momento per fermarci, guardare indietro, e riconoscere che i nonni non sono solo parte della nostra storia personale, ma fondamenta silenziose che reggono la vita dell'oggi. In un mondo che corre veloce, in cui la novità spaventa e le distrazioni sono tante, il nonno diventa un porto tranquillo e sicuro, lontano dalle alte ed impetuose onde della quotidianità.

Pioniera della cura verso la terza generazione, è l'associazione Auser. Dai laboratori alle feste a tema, dai giochi del sabato ai canti, dalle carte da gioco a quelle dei libri, dal Natale al ritrovarsi per celebrare le varie festività della ruota dell'anno, Auser era e resta un validissimo regista della vita dei nonni di Molfetta.

Obiettivo dell'associazione è l'invecchiamento attivo, quindi dare scopo e significato ad una generazione che apparentemente sembrerebbe non averlo più. "Con le sue molteplici attività, Auser fornisce un pacchetto di socialità viva e vera, momenti che sanno di "non sei solo".

Forse, quasi più atteso del Natale, in Auser si attende il giorno dei nonni, che ogni anno da tanti anni viene celebrato al meglio, con danze, con i canti della Fidas band, con dolci ed affetto." - spiega il Presidente dell'Associazione, Sergio Vetrugno.
4 fotoLa festa dei nonni
Festa dei nonniFesta dei nonniFesta dei nonniFesta dei nonni
  • auser
Altri contenuti a tema
Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Il congresso resta un piccolo baluardo della democrazia per i propri membri
Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Tanti giovani impegnati in prima linea. Il racconto dal cuore dell'associazione Auser
Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Decoro urbano, civiltà del cittadino e rispetto per l'ambiente sono stati il fulcro dell'assemblea di ieri
Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Un'occasione che ha unito passato e presente sulle orme di don Tonino e sulla cultura del museo diocesano
"Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni "Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni C'è tempo fino al prossimo 25 giugno per registrarsi e partecipare alle attività
"Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta "Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta I soci, guidati dai volontari, hanno sprigionato la propria fantasia
Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Confermati addobbi, fili luminosi e musica per le strade del quartiere
L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'iniziativa si svolgerà dal prossimo 20 settembre nella sede in piazza Paradiso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.