liceo classico
liceo classico
Eventi e folklore

Festa dei lettori al Liceo Classico

"Lettera al padre", "Lessico famigliare" e " Ma le stelle quante sono" verranno lette dagli studenti

Domani, venerdì 26 settembre lo spazio antistante il Liceo Classico su Corso Umberto si animerà di voci e letture.
Lo storico istituto, infatti, ha aderito alla "Festa dei lettori", in programma il giorno successivo.

Gli alunni delle prime liceali leggeranno ai nuovi iscritti delle quarte ginnasiali brani tratti da "Lettera al padre" di Kafka, da "Lessico famigliare" di Ginzburg e da "Ma le stelle quante sono" di Carsasi.

Nel tema centrale della manifestazione, "Leggiamoci forte", il Liceo Classico ha deciso di dedicare la propria attenzione alla tematica dei genitori e figli durate il periodo dell'adolescenza.
  • Libri
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Il teatro greco rivive a Molfetta grazie al Liceo Classico "Da Vinci" Il teatro greco rivive a Molfetta grazie al Liceo Classico "Da Vinci" Applausi a scena aperta per la rappresentazione de "Le Eumenidi"
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.