guardia costiera
guardia costiera
Cronaca

Ferragosto sicuro in mare: la Guardia Costiera in azione

Saranno schierate 1 motovedetta, 2 battelli pneumatici veloci e pattuglie a terra

Nell'ambito delle iniziative rientranti nell'operazione a carattere nazionale "Mare Sicuro 2016", la Capitaneria di Porto di Molfetta ha dato avvio al "Ferragosto Sicuro", nel periodo compreso tra oggi e lunedì 15 agosto.

L'attività consiste in un impiego rafforzato del personale della Guardia Costiera lungo tutto il litorale di giurisdizione, all'interno degli stabilimenti balneari e nei tratti di spiaggia libera, per garantire la tutela di tutti i bagnanti e la sicurezza della navigazione in generale.

Per la durata dell'operazione in corso lungo il litorale compreso tra Molfetta e Giovinazzo, sarà assicurata la presenza costante di un servizio dinamico e coordinato di mezzi nautici a mare, con 1 motovedetta e 2 battelli pneumatici veloci e di pattuglie a terra. Saranno coinvolte circa 20 tra uomini e donne della Capitaneria di Porto, al fine di garantire un controllo continuo e costante nei giorni di maggior affluenza come questi di ferragosto.

La Capitaneria di Porto di Molfetta coglie l'occasione per ricordare il numero di emergenza 1530, nonché l'ordinanza di sicurezza balneare e raccomanda, infine, di navigare sempre con prudenza, buon senso e responsabilità.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.