Guardia costiera
Guardia costiera

Ferragosto sicuro a Molfetta: predisposto dal Comune il piano di sicurezza

Previsti controlli sulla costa, in mare, in città, nell’agro

Pattuglie impegnate lungo le strade con controlli sulle principali arterie, specie negli orari in cui si prevede una maggiore presenza di auto in strada e negli orari notturni. Sorvegliato speciale anche il litorale con particolare attenzione alle cale. Controlli nell'agro. Presidiati gli specchi acquei che lambiscono il litorale.

Molfetta si prepara ad affrontare il lungo ponte di Ferragosto, dal 14 al 18 agosto, che vedrà impegnate oltre a tutte le forze di polizia presenti sul territorio, anche guardia costiera, vigili del fuoco, guardie campestri, volontari. In queste ore si è tenuto il consueto incontro del Sindaco con tutte le Forze dell'Ordine e la Capitaneria di porto per il coordinamento delle attività di competenza.

Il Piano di controllo punta anche ad evitare bivacchi e accampamenti irregolari in riva al mare. Negli stessi giorni, con la collaborazione delle guardie campestri, saranno potenziati i controlli nelle zone di campagna anche per scongiurare l'abbandono di rifiuti. Controlli lungo le strade, specie nelle ore di punta, nelle ore serali e nelle ore notturne, saranno effettuati con la collaborazione dei carabinieri.

Lungo il litorale sarà garantito il servizio di pattugliamento sanitario, nell'ambito del Progetto Estate sereni, affidato dal Comune al Sermolfetta, con ambulanza dotata di defibrillatore e personale specializzato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il servizio di pattugliamento, sempre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, sarà garantito, anche via mare con un gommone di soccorso opportunamente allestito a bordo del quale, oltre al comandante e agli addetti al salvamento, saranno presenti soccorritori professionali, medici e infermieri. Nella stessa fascia oraria per le emergenze è possibile chiamare il numero 3714963112. In tutto l'arco della giornata il 118 e il 112.

Cala sant'Andrea sarà presidiata dai volontari AVS. La Prima cala dai volontari della Misericordia. I servizi offerti puntano a garantire la massima tempestività di intervento in caso di malore dei bagnanti e dei frequentatori delle spiagge. Garantita anche la sicurezza con una importante presenza di defibrillatori ad uso pubblico presenti sul territorio. Scaricando la app DAE dove è possibile localizzarli. Il responsabile cittadino del funzionamento dei defibrillatori risponde al numero 080 3926718.

In mare sarà la guardia costiera, con il supporto del nucleo sommozzatori della Misericordia, ad operare per scongiurare situazioni di pericolo. Consigliabile evitare lunghe esposizioni al sole, proteggersi nelle ore di maggior caldo, e aspettare un periodo di tempo sufficiente dall'ultimo pasto prima di fare il bagno.

Per le emergenze in mare è a disposizione il numero 1530.

«Faccio appello alla responsabilità di tutti perché siano giorni sereni. Ringrazio, sin d'ora – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - le forze di polizia tutte, i vigili del fuoco, le donne e gli uomini della polizia locale coordinata dal comandante Aloia, le donne e gli uomini del volontariato e a tutti gli operatori del pronto soccorso di Molfetta». «Intensificare i controlli significa – aggiunge l'assessore alla sicurezza Caterina Roselli - garantire la sicurezza di tutti. Confido nel buon senso di ognuno di noi affinché vengono rispettate le regole del vivere civile. La sicurezza dipende dai comportamenti civili di ciascuno di noi».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Finanziato con i proventi delle sanzioni stradali, il progetto prevede controlli estesi e interventi mirati
Vandalizzato il defibrillatore H24 di via Luigi Massari Vandalizzato il defibrillatore H24 di via Luigi Massari Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono al vaglio della Polizia Locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.