tendopoli
tendopoli
Vita di città

Ferragosto low cost in Prima Cala

E tra le tamerici rispuntano le tendopoli

Tradizione rispettata anche quest'anno. Un tappeto umano ha allestito una area attrezzata per pic nic in località Prima Cala a Molfetta, da poco dotatasi anche di un ulteriore bagno e barriere in legno a protezione dei passanti. Complice la crisi economica e le partenze intelligenti rimandate a dopo ferragosto per usufruire del calo dei prezzi, in moltissimi hanno affollato una delle spiagge libere molfettesi. Un tempo corde, tende e i teloni che servivano per raccogliere le olive, venivano utilizzati per realizzare ripari di fortuna, oggi invece sono stati sostituiti da comodi e pratici gazebo, godibili alla vista, facili da montare e smontare. I vecchi tavolini e le assi in legno poggiate su cavalletti sono state abolite; in sostituzione funzionali tavolini plastificati leggeri e facili da trasportare in auto. Pratiche spiaggine, sedie da mare, materassini gonfiabili, comodi lettini da campeggio hanno completato e occupato l'area.

Sui tavoli già in bella mostra teglie di parmigiana, tegami di riso patate e cozze, insalata di riso, orecchiette al forno, sprigionavano all'ora di pranzo un invitante profumo. I maschietti delle comitive invece erano intenti a preparare il carbone e tutto il necessario per arrostire la carne e i gamberoni sulle pratiche "fornacelle" da asporto. Non mancavano i grandi contenitori con il ghiaccio dove erano immerse le grandi augure da consumare a fine pranzo e le borse termiche colme di bevande ghiacciate. Situazione godibilissima alla prima cala in questa giornata di festa grazie alla pineta che offre la frescura necessaria e ad un piacevole vento di maestrale che ha sostituito l'afa portata dallo scirocco.

Molti si sono attrezzati anche con tablet, radio e giochi elettronici, di cui ormai non si può fare a meno. Ora speriamo solo che i "turisti della domenica" siano così civili da non fare danni, da riporre nei contenitori i rifiuti, da non abbandonare bottiglie e contenitori sulla spiaggia, come invece si notava sugli scogli nella mattinata di venerdì, nonostante ci siano i cestini, che non accendano fuochi pericolosi per sé e per la natura circostante. E il ferragosto è servito a due passi da casa.

Unico problema: lì tutto questo è vietato. E lungo il resto del iitorale,tra un lido e l'altro, è pure peggio.
Ferragosto in Prima CalaFerragosto in Prima CalaFerragosto in Prima Cala
  • mare
  • prima cala
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Il Comune ha stanziato 30mila euro in un servizio che unisce prevenzione, formazione e assistenza
Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Appuntamento alle ore 19:00 a Palazzo Giovene
Rimessa in sesto la staccionata della Prima Cala, divelta nei giorni scorsi Rimessa in sesto la staccionata della Prima Cala, divelta nei giorni scorsi Tempestivo l'intervento del Comune di Molfetta dopo la segnalazione dei cittadini
Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta D'Amato: «La città sta rinunciando a uno dei suoi beni più preziosi: il mare»
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Per un accesso al mare più inclusivo: a Molfetta torna il servizio con sedie job e volontari Per un accesso al mare più inclusivo: a Molfetta torna il servizio con sedie job e volontari Alla Prima Cala, e non solo, tornerà il servizio di accesso al mare per anziani e persone con disabilità
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Stamattina picchi di 37°C, nel pomeriggio un lieve calo delle temperature
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.