
Ferragosto: l'alga tossica fa capolino. A Molfetta presenza "abbondante"
Per tutto giugno e luglio, invece, era stata riscontrata "scarsa" presenza
Molfetta - venerdì 13 agosto 2021
12.25
Ormai Molfetta ci ha fatto l'abitudine a fare i conti con la presenza di alga tossica nelle proprie acque marine in concomitanza del Ferragosto.
Secondo i dati appena diffusi dall'agenzia Arpa, da inizio agosto 2021 la densità di Ostreopsis Ovata è "abbondante" rispetto alla "scarsa" riscontrata tra giugno e luglio.
Bandierina, quindi, rossa per Molfetta per la prima volta da inizio stagione e dall'avvio delle analisi dei campioni di acqua prelevati in città in Località Prima Cala.
Non va meglio nel circondario: "abbondante" presenza di alga tossica a Bisceglie, ad esempio, che come Molfetta finora era rimasta lontana dal fenomeno mentre persiste nell'abbondanza su tutto il litorale che da Giovinazzo porta a Bari.
Secondo i dati appena diffusi dall'agenzia Arpa, da inizio agosto 2021 la densità di Ostreopsis Ovata è "abbondante" rispetto alla "scarsa" riscontrata tra giugno e luglio.
Bandierina, quindi, rossa per Molfetta per la prima volta da inizio stagione e dall'avvio delle analisi dei campioni di acqua prelevati in città in Località Prima Cala.
Non va meglio nel circondario: "abbondante" presenza di alga tossica a Bisceglie, ad esempio, che come Molfetta finora era rimasta lontana dal fenomeno mentre persiste nell'abbondanza su tutto il litorale che da Giovinazzo porta a Bari.