
Ferragosto a Molfetta tra sport, cultura e tradizioni
Intanto è in vigore l'ordinanza anti-bivacco nei punti più affollati
Molfetta - venerdì 15 agosto 2025
15.08
Non solo mare per il Ferragosto molfettese: la giornata è stata un mix di sport, cultura e momenti di relax.
I turisti ospitati nei B&B del centro storico hanno approfittato della vicinanza al mare per trascorrere la mattinata alla caletta Sant'Andrea, affollatissima per la sua posizione strategica a pochi passi dalle case vacanza. Alcuni hanno imbracciato le canne da pesca, altri si sono dedicati agli sport acquatici, mentre c'era chi preferiva immortalare scorci suggestivi dal Torrione o dal lungomare, con le barche che solcavano l'orizzonte. Sulla sabbia, non sono mancati i messaggi augurali di "Buon Ferragosto", scritti dai più creativi.
C'è stato anche chi ha scelto un percorso più spirituale, visitando le chiese aperte per la festa dell'Assunta, o chi ha cercato refrigerio al Pulo, scoprendo la suggestiva dolina carsica. I musei cittadini, aperti per l'occasione, hanno accolto curiosi e appassionati di storia locale.
Intanto, da ieri è in vigore l'ordinanza antibivacco: un'auto della polizia locale o della vigilanza privata presidia l'area retrostante il Duomo, meta di chi è rimasto in città per godersi una passeggiata serale accompagnata dalla brezza.
Per la serata, molti molfettesi e turisti hanno in programma una visita alla vicina Giovinazzo, dove le chiese rimarranno aperte per visite guidate e la Festa Patronale animerà il centro storico..
Pienamente operativo anche l'Info Point turistico locale, sempre disponibile per informazioni su siti culturali ed eventi.
I turisti ospitati nei B&B del centro storico hanno approfittato della vicinanza al mare per trascorrere la mattinata alla caletta Sant'Andrea, affollatissima per la sua posizione strategica a pochi passi dalle case vacanza. Alcuni hanno imbracciato le canne da pesca, altri si sono dedicati agli sport acquatici, mentre c'era chi preferiva immortalare scorci suggestivi dal Torrione o dal lungomare, con le barche che solcavano l'orizzonte. Sulla sabbia, non sono mancati i messaggi augurali di "Buon Ferragosto", scritti dai più creativi.
C'è stato anche chi ha scelto un percorso più spirituale, visitando le chiese aperte per la festa dell'Assunta, o chi ha cercato refrigerio al Pulo, scoprendo la suggestiva dolina carsica. I musei cittadini, aperti per l'occasione, hanno accolto curiosi e appassionati di storia locale.
Intanto, da ieri è in vigore l'ordinanza antibivacco: un'auto della polizia locale o della vigilanza privata presidia l'area retrostante il Duomo, meta di chi è rimasto in città per godersi una passeggiata serale accompagnata dalla brezza.
Per la serata, molti molfettesi e turisti hanno in programma una visita alla vicina Giovinazzo, dove le chiese rimarranno aperte per visite guidate e la Festa Patronale animerà il centro storico..
Pienamente operativo anche l'Info Point turistico locale, sempre disponibile per informazioni su siti culturali ed eventi.