Mizio Vilardi
Mizio Vilardi
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Fermati", la poesia della lentezza di Mizio Vilardi arriva su YouTube

Un inno al tempo interiore, con un coro di 150 bambini e ragazzi francesi di Bièvres

È finalmente online su YouTube il videoclip di "Fermati", il brano di Mizio Vilardi che invita a rallentare e a dedicare tempo ai gesti che arricchiscono la nostra esistenza. La canzone, una sorta di lettera di un padre al figlio, è un'esortazione a fermarsi per apprezzare sorrisi e carezze, perché la bellezza spesso risiede nella lentezza.

Prodotto e arrangiato da Alex Grasso presso il Four Walls Studio di Giovinazzo, "Fermati" si avvale anche della presenza emozionante di Nausica Speranzini e del coro di 150 bambini e ragazzi delle scuole di Bièvres. Nel progetto sono stati coinvolti gli studenti della scuola materna Eaux Vives, della scuola primaria Les Castors di Bièvres, e del collège Emile Zola di Igny, diretti dall'insegnante Magali Errecart e sostenuti dal corpo docenti delle scuole partecipanti.

Il videoclip, realizzato da Valentin Muscat di UnVrai.Film, è stato girato nei pittoreschi vicoli di Bièvres, un incantevole paese dell'Île-de-France a pochi passi da Parigi, toccando luoghi simbolici come il municipio e il Parc Ratel, vicino alle scuole della città. Le immagini trasportano lo spettatore in una dimensione poetica e intima, dove musica e comunità si fondono in un unico abbraccio.

In un contesto sociale che vive a ritmo frenetico, "Fermati" rappresenta un vero e proprio elogio alla lentezza, alla cura e alla maturazione personale. Come suggerisce Vilardi, il tempo è prezioso: "La gentilezza è l'eleganza dell'anima, e solo attraverso la lentezza possiamo coglierne la profondità." L'intera comunità di Bièvres ha sostenuto con entusiasmo questo progetto, creando un ponte di amicizia tra Italia e Francia che emerge in ogni fotogramma del video.

"Fermati" non è solo una canzone, ma un'esperienza corale realizzata con il supporto dell'associazione Abeille, impegnata negli scambi culturali tra Italia e Francia, e del comune di Bièvres. Ha coinvolto artisti, studenti, insegnanti e cittadini, lasciando un segno tangibile nell'animo di chi ha partecipato a questa celebrazione del tempo e dell'umanità.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.