Mostra grande guerra
Mostra grande guerra
Vita di città

“Fede e valore”. La mostra dello Stato Maggiore dell’Esercito a Molfetta

Inaugurazione oggi alle 11.30 alla Fabbrica di San Domenico.In esposizione fino al 31 marzo.

La mostra itinerante dello Stato Maggiore dell'Esercito, "Fede e valore", arricchita dalle fonti documentarie dell'Archivio Storico Comunale e della Biblioteca Comunale di Molfetta, dell'Archivio di Stato di Bari approda a Molfetta nelle sale della biblioteca comunale presso Fabbrica di San Domenico. Sarà inaugurata il 16 marzo alle ore 11.30 con la partecipazione del Vice Sindaco di Molfetta Bepi Maralfa e del Generale di Brigata Mauro Prezioso, Comandante Regionale dell'Esercito in Puglia.

L'allestimento dell'esposizione offre un percorso di visita che si snoda attraverso pannelli didattici, documenti, stampe, fotografie, illustrazioni dell'epoca, cimeli, divise. I pannelli sono stati approntati dall'Esercito Italiano e raccoglie cimeli e memorabìlia di collezionisti privati.
La mostra resterà aperta dal 16 al 31 marzo nelle sale della biblioteca comunale dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30, sabato 19 marzo dalle 18 alle 21 e domenica 20 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21.

Ringraziamenti per l'allestimento alla Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri; Associazione Nazionale Alpini- Bari; Associazione Eredi della Storia Molfetta, Associazioni Combattentistiche e d'Arma; collezionisti: Gen. Francesco Tria, Piero Violante, N. e A. Amato, dott. Corrado Minervini, Prof. Gaetano Mongelli.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.