Giovanni Amati e Matteo Scatigna
Giovanni Amati e Matteo Scatigna
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fabulanova porta a Molfetta "Skattacorë" per far conoscere la pizzica

Ci saranno Giovanni Amati e Matteo Scatigna, tra i più apprezzati eredi della cultura musicale agro-pastorale

Sabato 1 febbraio 2025, "La Cittadella degli Artisti", a Molfetta ospita Skattacorë: pizzica pizzica della bassa Murgia, evento organizzato dall'Associazione culturale Fabulanova. Giovanni Amati (voce e tamburo) e Matteo Scatigna (voce e organetto) portano in scena la magia delle serenate, delle matinate e dei canti di questua tipici della cultura agro-pastorale della Puglia centrale. Con passione e dedizione, questi due giovani e affiatati musicisti sono eredi della tradizione, avendo appreso i suoni e i canti in anni di studio e frequentazione dei maestri depositari del sapere musicale tradizionale.

Appassionati portatori di serenate e matinate, cantatori di questue e suonatori per il ballo, Giovanni Amati e Matteo Scatigna sono tra i più apprezzati e affiatati giovani eredi della cultura musicale agro-pastorale della Puglia centrale. Suoni e canti di festa e di cura sono eseguiti proponendone i tratti vitali più pregnanti. Per arrivare all'essenza che pulsa e brucia, soddisfa bisogni senza tempo e risana mali atavici, sempre attuali.
I loro suoni non sono solo musica, ma un viaggio nell'essenza più autentica della festa e della cura, capace di risanare mali antichi e soddisfare bisogni senza tempo.

Il programma:
  • Ore 16:30: Laboratorio di tamburo
  • Ore 18:00: Laboratorio di pizzica pizzica della bassa Murgia
  • Ore 21:30: Concerto a ballo con i "Skattacorë"
Informazioni:
Valeria Sallustio 3401683273 - Helena de Pinto 3495897937
  • Musica
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.