Giovanni Amati e Matteo Scatigna
Giovanni Amati e Matteo Scatigna
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fabulanova porta a Molfetta "Skattacorë" per far conoscere la pizzica

Ci saranno Giovanni Amati e Matteo Scatigna, tra i più apprezzati eredi della cultura musicale agro-pastorale

Sabato 1 febbraio 2025, "La Cittadella degli Artisti", a Molfetta ospita Skattacorë: pizzica pizzica della bassa Murgia, evento organizzato dall'Associazione culturale Fabulanova. Giovanni Amati (voce e tamburo) e Matteo Scatigna (voce e organetto) portano in scena la magia delle serenate, delle matinate e dei canti di questua tipici della cultura agro-pastorale della Puglia centrale. Con passione e dedizione, questi due giovani e affiatati musicisti sono eredi della tradizione, avendo appreso i suoni e i canti in anni di studio e frequentazione dei maestri depositari del sapere musicale tradizionale.

Appassionati portatori di serenate e matinate, cantatori di questue e suonatori per il ballo, Giovanni Amati e Matteo Scatigna sono tra i più apprezzati e affiatati giovani eredi della cultura musicale agro-pastorale della Puglia centrale. Suoni e canti di festa e di cura sono eseguiti proponendone i tratti vitali più pregnanti. Per arrivare all'essenza che pulsa e brucia, soddisfa bisogni senza tempo e risana mali atavici, sempre attuali.
I loro suoni non sono solo musica, ma un viaggio nell'essenza più autentica della festa e della cura, capace di risanare mali antichi e soddisfare bisogni senza tempo.

Il programma:
  • Ore 16:30: Laboratorio di tamburo
  • Ore 18:00: Laboratorio di pizzica pizzica della bassa Murgia
  • Ore 21:30: Concerto a ballo con i "Skattacorë"
Informazioni:
Valeria Sallustio 3401683273 - Helena de Pinto 3495897937
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali Due serate complementari, diverse nei linguaggi ma unite dalla qualità artistica dei suoi interpreti
50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone 50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone Dal debutto del 1975 al sold-out del Piccinni
Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 ​La pubblicazione si inserisce in una fase di costante crescita artistica
Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.