comune
comune

Ex mercato ortofrutticolo all'ingrosso, approvato il progetto generale

Riqualificazione dell'area esterna e ristrutturazione degli immobili

E' stato approvato dalla Giunta comunale il progetto preliminare sull'area dell'ex Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso, intervento volto alla riqualificazione dell'area area esterna e alla ristrutturazione degli immobili esistenti da destinare ad attività mercatali nonchè socio, educative e culturali per ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.

"Il progetto preliminare che portiamo in approvazione ha un alto impatto socio-economico sul quartiere Ponente e sulla fascia legata all'area circostante a Corso Fornari, già interessata dall'intervento urbanistico della cosiddetta "Maglia Mercato", è quanto detto dal sindaco nella sua relazione. "La giunta comunale ha già adottato, con precedente provvedimento, alcuni mesi fa, il piano di comparto, rispetto al quale il settore Territorio sta rilasciando i primi permessi di costruire. L'area interessata, quindi, è prossima già a interventi di edificazione e relative urbanizzazioni, che miglioreranno sensibilmente la viabilità circostante e la qualità urbana del quartiere in parte degradato", ha spiegato ancora il primo cittadino.

Per il sindaco è stato "elaborato un progetto originale e assai convincente, capace di combinare creatività e funzionalità e di rispondere a un doppio bisogno di fondo: attrezzare una nuova area mercatale con 24 box modulari, chiusi con saracinesca, al servizio del commercio ittico e ortofrutticolo di qualità, e realizzare un'area di carattere socio-ricreativa e lavorativa dedicata al rilancio socio-culturale del quartiere, istituendo i primi spazi di co-working cittadino family friendly, servizi per start up, una ludoteca, un centro diurno, un centro di orientamento e formazione, un'area dedicata alla banca del tempo. L'ispirazione architettonica, assai suggestiva, ò quella di un alveare, con esagoni componibili che costituiscono dapprima una "L", ediflcata, coî all'interno gli spazi socio-lavorativi e, nell'ampio 1 spazio di fronte, un'area coperta con tettoia nella quale sono innestati i 24 box commerciali. Nella cinta dell'area vengono guadagnati circa 50 stalli di parcheggio, legati ad alcuni abbattimenti murari".

"L'idea di partenza è quella di immaginare che una quota dei box siano destinati all'eventuale trasloco dei commercianti di piazza ex Mattatoio e un'altra quota sia destinata alla vendita diretta del prodotto orticolo biodiverso e di qualità, locale o biologico, di filiera corta", è la conclusione della relaizone.
  • Lavori pubblici
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi L'obiettivo di completare la nuova infrastruttura viaria entro i tempi previsti
SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione La Città Metropolitana di Bari dispone i lavori dal valore di circa 500mila euro
Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Affidati i servizi di progettazione del nuovo sistema di accessi, parte della strategia urbana “Dalla Terra al Mare”
PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori Prosegue la riqualificazione dell’impianto sportivo di Molfetta
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.