Furto a lama martina
Furto a lama martina

Eventi, musica e maggiore rispetto per la natura: il riscatto di Lama Martina

Minervini: «Un polmone verde che diventa anche luogo di cultura»

Il Parco Naturale di Lama Martina, che storia, un'altra storia. È sempre stato lì nell'indifferenza a reclamare la sua esistenza, a desiderare una riconciliazione con gli uomini, le donne, i bambini. Chiedeva ascolto, o meglio, voleva prestare i suoni della natura al nostro ascolto, mostrare ai nostri sguardi la sua bellezza.

«Come con il Pulo abbiamo prestato ascolto al richiamo della natura. Con il coraggio del fare la storia del parco sconosciuto è diventata la storia del parco più conosciuto della città. Storia di un processo di riconciliazione con la natura. Con le nostre radici» afferma il sindaco Tommaso Minervini.

«Cosi nel corso degli anni - aggiunge - abbiamo deciso di mettere il parco di Lama Martina al centro di tante iniziative che hanno innescato un processo di consapevolezza nella comunità, che ora lo sente, lo ammira, lo vive. In questa nuova storia si inserisce la splendida iniziativa di questa sera. L'esibizione del gruppo "Jazz Like Us Band" e jam session condivisa. Si esibiranno Roberto Lovino al piano, Giorgio Rutigliano al basso ed Ereìs Corìn alla batteria. L'ingresso è libero e gratuito. I suoni saranno bassi ed equilibrati nel rispetto della fauna e dell'ambiente».

«Il parco di Lama Martina così come il Pulo ora sono vivi e sono anche luoghi di cultura. E basterebbe soffermarsi a pensare che, solo pochi anni fa, erano inaccessibili per rendersi conto che questa nuova e meravigliosa storia l'abbiamo scritta tutti insieme con il coraggio del fare» conclude.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.