medicina
medicina

Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione

Appuntamento previsto sabato 18 ottobre

Sabato prossimo, 18 ottobre, alle ore 9.00, presso il Salone dei Congressi di Universo Salute Opera Don Uva, operatori sanitari e mondo religioso si confronteranno su un tema di estrema attualità quale l'avvento dell'intelligenza artificiale: "Etica della cura e intelligenza artificiale", in un convegno organizzato da Universo Salute in sinergia con l'Arcidiocesi di Trani - Barletta - Bisceglie, l'Ordine dei Medici della Bat, l'Università degli studi di Foggia e l'Ordine Assistenti Sociali della Puglia.

L'avvento dell'Intelligenza Artificiale ha mutato i rapporti di assistenza e cura del malato ponendo interrogativi sulla presenza attiva del medico nel sistema di garanzia delle salute, con particolare riferimento ai valori etici del suo lavoro.

Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella medicina va oltre e l'occasione sarà un momento di confronto sui valori etici della tecnologia e della scienza quali prodotti straordinari del potenziale creativo in mano agli esseri umani, come nelle parole del Santo Padre Francesco al G7 del 14 giugno 2024.

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del vicepresidente esecutivo di Universo Salute Paolo Telesforo e del Responsabile Relazioni Esterne del Gruppo Telesforo Alfredo Nolasco.

A seguire, la relazione dell'Arcivescovo di Trani - Barletta - Bisceglie Mons. Leonardo D'Ascenzo sul tema "Fede e Intelligenza Artificiale".

In programma gli interventi di Benedetto Del Vecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat, di Fra Ruggiero D'Oronzo dell'Ordine Minore dei Francescani, docente di comunicazioni sociali, di Fiammetta Fanizza, Ordinario Sociologia dell'Ambiente e del Territorio - Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Foggia, di Gianluigi Vendemiale, Ordinario medicina interna Università di Foggia e Project Manager di Universo Salute, di Luigi Di Bisceglie, Direttore Area extraospedaliera Universo Salute, e di Giancarlo Pecoriello, Presidente del Cda di Universo Salute.

A presiedere le due sessioni, Vincenzo Coviello, Direttore Sanitario di Universo Salute e Maria Pia Foschino Barbaro, Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Foggia.
Tavola rotonda finale tra i relatori presieduta da Marcello Paduanelli, direttore amministrativo e AA.GG di Universo Salute.

L'evento ECM è accreditato per le categorie Medici, Fisioterapisti, Logopedisti, Infermieri, Educatori e Operatori Sanitari, Assistenti Sociali. Crediti assegnati 5. Iscrizioni tramite il provider Intermeeting sud (tel 080/5482005)
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.