estate molfettese
estate molfettese
Eventi e folklore

Estate Molfettese ai blocchi di partenza

Presentato il calendario completo della manifestazione tra big della musica e artisti locali

Anche quest'anno la stagione estiva molfettese si anima di eventi, concerti, mostre, spettacoli di ogni genere; addirittura si contano "60 eventi in 80 giorni", come afferma quello che sembra essere già diventato il motto dell'Estate Molfettese 2014 presentata durante una conferenza stampa tenutasi nella Sala Giunta del Comune di Molfetta. Presenti il sindaco Paola Natalicchio, l'assessore alla cultura e turismo, Betta Mongelli, il consulente artistico della manifestazione Federico Ancona, il vicepresidente della Fondazione Valente, Matteo Azzollini, Vito d'Ingeo per "Spazio le Arti", Piero de Nicolo, presidente della Molfetta Multiservizi s.p.a.: una sala gremita da chi questo programma lo ha ideato, finanziato, alimentato con le proprie proposte aderendo al bando pubblico di partecipazione – a cui hanno risposto in 114 da tutta Italia – indetto in precedenza dall'Amministrazione comunale.

Un ricco cartellone di eventi che candida la città di Molfetta a centro di gravitazione non solo per i propri cittadini, ma anche per quelli delle zone limitrofe e non; un programma che si presenta con un profilo "low cost" per i costi organizzativi generali e per quelli contenuti dei biglietti degli eventi inevitabilmente a pagamento. Alcuni dati sono stati resi noti dal sindaco Natalicchio: 110.000 euro il costo totale dell'Estate Molfettese, di cui 30.000 sono stati destinati alla Fondazione Valente come contributo per quattro eventi gratuiti e accessibili a tutti (l'atteso concerto dei Sud Sound System & Bag A Riddim Band accompagnato dall'Orchesta Sinfonica "Tito Schipa" di Lecce del 6 luglio, e poi il concerto di Chiara Civello e Nicola Conte, Diodato, e l'omaggio a Daniele, Dalla e Morricone di Paolo Lepore). L'amministrazione per i due concerti di punta – i Simple Minds previsti per il 26 luglio e Giorgia prevista per il 27 luglio presso Banchina San Domenico – il solo supporto logistico, anche se, lo ha puntualizzato l'assessore Mongelli, grazie alla collaborazione tra Comune e Fondazione un certo numero di biglietti dei due grandi concerti sarà messo a disposizione a prezzi bassisssimi, fino a dieci euro; assegnati 20.000 euro alla rassegna teatrale per ragazzi "Ti fiabo e ti racconto", giunta quest'anno alla sua diciannovesima edizione e ormai appuntamento irrinunciabile per piccini e grandi e che si snoderà in varie zone della città dal 12 al 20 luglio; mentre altri 51.000 euro sono stati destinati agli eventi diffusi e promossi dalle associazioni aderenti che animeranno le calde serate estive a Molfetta.

Dal punto di vista dei finanziamenti una novità sostanziale giunge dalla partnership con la Molfetta Multiservizi s.p.a., la società partecipata a prevalente capitale pubblico le cui azioni sono detenute dal Comune di Molfetta nella misura del 51%: come ha confermato il presidente de Nicolo, grazie ad un'oculata politica gestionale è stato possibile destinare una fetta consistente degli utili alla promozione di alcuni eventi estivi tra cui gli appuntamenti con "Time Zones" del primo e 2 agosto.
In un cartellone di eventi così complesso, quest'anno un ruolo fondamentale è stato giocato dai commercianti del centro, sostenendo quel binomio cultura-commercio su cui l'Amministrazione ha voluto puntare affinché la risonanza di pubblico dell'arte in tutte le sue declinazioni potesse anche avere delle positive ricadute sulle attività economiche e in particolare sul piano turistico cittadino: è questo il miglior biglietto da visita che Molfetta può fornire ad occhi esterni.
Moltiplicazione degli eventi, decentramento verso zone periferiche con attenzione a quartieri interessati da particolari criticità, valorizzazione delle maestranze artistiche locali, ampio respiro generazionale con eventi mirati per bambini e anziani, migliore accessibilità: questi i fondamenti su cui l'Amministrazione Natalicchio ha voluto improntare l'Estate Molfettese 2014 giunta ormai ai blocchi di partenza.
cartellonefoto 1 1foto2foto3foto4foto5
  • Fondazione Valente
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.