Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto

Un fine settimana ricco di appuntamenti

L'estate in Puglia entra nel vivo con un weekend ricco di appuntamenti. Dal 1° al 3 agosto, Bari e dintorni ospitano una varietà di eventi: dai concerti, passando per festival culturali e infine celebrazioni storiche. Ecco alcuni degli eventi da non perdere:

Giovinazzo

Piazza Vittorio Emanuele II, 2–3 agosto
Due serate di grande intrattenimento a Giovinazzo, grazie all'organizzazione dell'ASD Cuban Club Bari. Sul palco si alterneranno molti artisti nazionali e internazionali.

Il programma completo

Barletta

Parco archeologico e Antiquarium, 2 agosto
In occasione dell'anniversario della celebre battaglia del 216 a.C., il sito archeologico di Canne della Battaglia ospiterà un concerto speciale dell'AYSO Orchestra, diretta da Teresa Satalino. L'evento sarà reso ancora più significativo dalla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Tutti i dettagli

Corato

Agriturismo San Giuseppe, 2 agosto
Torna Assaprà in una veste nuova: laboratori sul gusto, esperienze guidati, Mini-conferenze, Live band e street performance animeranno la serata a partire dalle 18:00.

Per saperne di più

Bisceglie

Piazza Duomo, 1- 3 agosto
Bisceglie si tinge di giallo grazie a Libri nel Borgo Antico, con due nuovi eventi che animeranno il centro storico. Il 1 agosto, alle ore 20, in Piazza Duomo, appuntamento con uno degli scrittori italiani più conosciuti e seguiti, Donato Carrisi. Si prosegue poi il 2 e 3 agosto con la rassegna "La Scena del Crimine".

Per maggiori informazioni

Trani

Pinacoteca Diocesana, 1 - 3 agosto
In occasione della festa patronale, Trani riserva ai residenti e turisti un evento: "Il Silenzio del Legno, La voce del Santo". La Pinacoteca Diocesana apre così le sue porte per mostrare autentici tesori di fede e storia.

Tutte le novità

Margherita

Chiesa Matrice, 2 - 3 agosto
Un viaggio sensoriale che unisce luce, suono e parola, attraverso un videomapping immersivo che sarà proiettato sull'abside della parrocchia del Santissimo Salvatore a Margherita di Savoia, creando un mix tra spiritualità e arte digitale.

Il programma
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri
Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Mini-show previsto giovedì 24 luglio
Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata  di “Molfetta All Inclusive” Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata di “Molfetta All Inclusive” In programma attività, laboratori, sport e spettacolo, per ribadire che l’inclusione è un impegno quotidiano
"Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi "Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi Appuntamento previsto per oggi alla sede ANEB di via Cap. De Candia
Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.