rassegna1
rassegna1
Eventi e folklore

Estate di grande musica con "Luci e Suoni a Levante"

Presentata la sesta edizione della rassegna della Fondazione "Valente"

Con l'arrivo dell'estate torna per il sesto anno consecutivo la rassegna "Luci e Suoni a Levante" promossa dalla Fondazione Musicale "Valente", con il patrocinio del Comune di Molfetta e del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), che promette di infuocare le notti molfettesi di luglio e agosto con solo buona musica. Sette gli appuntamenti previsti in cartellone, sette concerti capaci di abbracciare generi e repertori musicali così vasti da poter realmente soddisfare tutte le esigenze musicali, dal jazz alla canzone l'autore, dai grandi virtuosismi di chitarra e sassofono al rock e pop.

Ce n'è davvero per tutti i gusti, tanto da suscitare un concorde entusiasmo e altresì soddisfazione di Amministrazione comunale e Fondazione "Valente" durante la conferenza stampa di presentazione tenuta nella sala stampa di Palazzo Giovene, alla presenza del presidente e vicepresidente della Fondazione, Pietro Centrone e Matteo Azzollini, del critico musicale de "La Gazzetta del Mezzogiorni" Ugo Sbisà, con l'intervento del sindaco Paola Natalicchio e dell'assessore alla cultura Betta Mongelli. Presenti in sala anche i rappresentanti di Bass Culture, dell'associazione Abusuan, di Centromusica J.S.O., di P.d.P e Zenga entertainment partner dell'iniziativa.

Come ha confermato il presidente Centrone, anche quest'anno il filo conduttore degli eventi è senza dubbio l'indiscutibile qualità, avvalorata anche dal fatto che le date molfettesi si inseriscono tra le tappe di tour di artisti nazionali e internazionali che talvolta sfiorano soltanto l'Italia. Indubbia è anche la ricaduta che eventi così importanti possono avere sulla città e il territorio circostante, non solo in termini di visibilità, ma anche in termini economici: un merito da attribuire alla rete ormai consolidata che sostiene l'iniziativa e che di anno in anno si arricchisce di nuovi partner, facendo in modo, come ha affermato il sindaco Natalicchio, che Molfetta possa sentirsi parte di quella Puglia che ha saputo aumentare il suo Pil grazie alle proprie attrattive e nuove spinte imprenditoriali.

Nel corso della conferenza stampa il sindaco ha voluto smentire fantomatiche "leggende metropolitane" in merito ad una presunta rottura tra Amministrazione comunale e Fondazione "Valente", confermando anche quest'anno un finanziamento alla rassegna pari a 50 mila euro – 15 in più rispetto al contributo concesso l'anno scorso – alla luce di un programma definito "stupefacente". Ufficializzata, inoltre, la presenza del Ministro Dario Franceschini il prossimo 21 luglio, per l'inaugurazione istituzionale della Cittadella degli Artisti, nuovo contenitore di arte, musica e spettacolo cittadino.

Le aspettative di successo per la nuova rassegna "Luci e Suoni a Levante" sono davvero altre e sembra non saranno deluse stando ai primi dati sparsi sulle prenotazioni delle strutture recettive cittadine e alle stime di presenze che si aggirano su cifre a 4/5 zeri; numeri importanti che "fanno tremare i polsi" e che richiedono un preciso piano di risorse da mettere in campo per assicurare accoglienza e sicurezza, come confermato dall'assessore Mongelli.

Si parte, dunque, a luglio con un pieno di musica jazz: lunedì 6 con il concerto gratuito de The Bluebeaters presso piazza Duomo, rientrante nell'ambito del Festival Metropolitano di Bari in Jazz e giovedì 9 con il concerto di Chris Potter assieme alla Jazz Studio Orchestra sotto la direzione del maestro Paolo Lepore. La banchina san Domenico ospiterà Sergio Cammariere sabato 11 e il giorno successivo l'attesissimo concerto di J-Ax, mentre l'anfiteatro di ponente farà da cornice alle chitarre del due composto dal "forever Pooh" Dodi Battaglia e Tommy Emmanuel, domenica 19. A chiudere in bellezza il mese di luglio, lunedì 27 ci penserà Manu Chao e il suo melting pot di culture popolari, seconda tappa delle sole quattro date italiane. Ultimo appuntamento della rassegna sabato primo agosto con il giovanissimo duo dei 2Cellos sulla banchina san Domenico.

Non resta davvero che l'imbarazzo della scelta.
rassegna2rassegna1rassegna3rassegna8rassegna5rassegna4rassegna9rassegna7rassegna6
  • Fondazione Valente
  • Concerti
  • luci e suoni a levante
Altri contenuti a tema
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
"La Musica Unisce", oggi a Molfetta la 2^ edizione del concerto di Natale "La Musica Unisce", oggi a Molfetta la 2^ edizione del concerto di Natale La JuniOrchestra si esibirà alle 19:30 alla Madonna della Pace
Inedite emozioni natalizie a Molfetta: oggi un concerto natalizio con musiche ottocentesche Inedite emozioni natalizie a Molfetta: oggi un concerto natalizio con musiche ottocentesche L'Arciconfraternita di Santo Stefano ha organizzato l'evento con brani scritti da Vincenzo Valente e da Giuseppe Peruzzi
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Rinviato il concerto di RAF a Molfetta. Presto la nuova data Rinviato il concerto di RAF a Molfetta. Presto la nuova data L'esibizione era inizialmente prevista per il 7 dicembre
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.