Mest Chef festa dei popoli di Molfetta
Mest Chef festa dei popoli di Molfetta

Erasmus+, a Molfetta torna la Festa dei popoli fra suoni e parole

L'evento si terrà venerdì 24 novembre, coordinato dall'associazione InCo

Si terrà venerdì 24 novembre il nuovo evento del comitato organizzatore della Festa dei Popoli, coordinato dall'Associazione InCo-Molfetta: "Molfetta Terra Promessa", un incontro in cui suoni e parole racconteranno storie di migrazioni e accoglienza.

L'intento degli organizzatori è quello di far emergere il volto accogliente della nostra comunità ma anche spiegare il fenomeno delle migrazioni con la voce di chi ha vissuto questa esperienza. Inoltre, lo slogan scelto per l'evento vuole essere anche un richiamo alla responsabilità di ogni cittadino nel promuovere la cultura della pace e della convivenza sociale in una fase storica ricca di contraddizioni.

Durante la serata interverranno esperti ma anche cittadini di altre nazionalità che vivono e lavorano stabilmente nella nostra città. Testimonianze, intermezzi musicali ed artistici si alterneranno per arricchire questa particolare tavola rotonda interculturale. "Molfetta Terra Promessa" rientra nel progetto Erasmus+ denominato "Festa dei Popoli" organizzato dai giovani della Rete dei popoli e coordinato dall'Associazione InCo-Molfetta. Il progetto è finanziato dall'Agenzia Nazionale per la Gioventù, responsabile dei fondi Erasmus+ per il capitolo giovani.

Per restare aggiornati su iniziative ed eventi basta seguire i canali social Telegram, Instagram e Facebook della Festa dei Popoli e di InCo. Oppure si possono richiedere informazioni scrivendo a: festadeipopolimolfetta@gmail.com; molfetta@incoweb.org

L'evento è gratuito e si svolgerà venerdì 24 novembre, a partire dalle ore 18:00, presso la sala Finocchiaro della Fabbrica S. Domenico - Molfetta.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
InCo Molfetta e il Centro anti-violenza "Pandora" in Francia per un progetto europeo InCo Molfetta e il Centro anti-violenza "Pandora" in Francia per un progetto europeo Evento a Parigi da oggi al 20 novembre per promuovere l'uguaglianza di genere
InCo e il Centro Anti-Violenza Pandora in Slovenia per il progetto "Heard" InCo e il Centro Anti-Violenza Pandora in Slovenia per il progetto "Heard" Presenti partner internazionali provenienti da Grecia, Francia, Bulgaria e non solo
Mobilità europea, a Molfetta l'InfoDay di InCo oggi pomeriggio Mobilità europea, a Molfetta l'InfoDay di InCo oggi pomeriggio Appuntamento alle 18:30 presso La Cittadella degli Artisti
Il 15 ottobre Inco Molfetta presenta i risultati del progetto "Carpe Diem" Il 15 ottobre Inco Molfetta presenta i risultati del progetto "Carpe Diem" L'appuntamento è alla Cittadella degli Artisti con un gruppo di youth worker provenienti da 8 diversi Paesi
Delegazione di Molfetta a Dublino per il progetto europeo "InclusEU" Delegazione di Molfetta a Dublino per il progetto europeo "InclusEU" Il progetto vede coinvolta una rete di 7 città europee
Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Appuntamento alle ore 18:00 nella sede di Inco in Piazza Municipio
InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest La visita d'istruzione gli scorsi 8 e 9 luglio
Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Coinvolti ragazzi provenienti anche da Polonia, Irlanda, Spagna, Romania, Paesi Bassi e Portogallo
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.