comune
comune
Vita di città

Ennesima nomina fiduciaria: è polemica

Destra e sinistra su fronti opposti. Intanto nasce un comitato per chiedere la testa di Ancona

La nomina di consulente del Dott. Federico Ancona ha portato una nuova ventata di polemiche sull'amministrazione di Paola Natalicchio. Molti cittadini si sentono delusi per come si stanno gestendo gli incarichi. Nessuno mette in dubbio che il Sindaco possa scegliere chi avere al proprio fianco per una questione di "fiducia". Ma diventa complesso comprendere le ragioni della istituzione di forum della Cultura per promuovere un percorso di cultura partecipata e condivisa e poi vedersi piombare sulla testa l'ultima nomina "fiduciaria", l'ennesima.

Antonello Pisani (Siamo Molfetta) in merito ha dichiarato: «il forum della cultura sarà sicuramente un utile strumento per l'organizzazione e la pianificazione di eventi culturali ma non è sinonimo di successo garantito e i suoi risultati dipenderanno molto dal come verrà utilizzato. In merito alla nomina del dr. Federico Ancona non contesto né il compenso né metto in discussione le sue competenze e capacità per il ruolo affidato; critico fortemente invece il modo con cui questo incarico è stato affidato: un incarico diretto verso una persona di fiducia, dell'ennesimo cerchio magico italiano, della serie lo faccio fare a te perché sei amico mio. Ecco, questo modo vecchio di gestire la cosa pubblica non mi piace proprio, io al posto di Paola non l'avrei mai fatto».

Una posizione diversa invece è stata assunta dal consigliere di maggioranza Domenico Gagliardi (Linea Diritta) che non contesta la nomina di Ancona in quanto prerogativa del sindaco e che in merito al forum ha dichiarato: «con l'approvazione del Forum della Cultura da parte di questo Consiglio Comunale la città di Molfetta fa il decisivo e definitivo salto verso una cultura partecipata che si pone al centro della nostra comunità. Da oggi le miriadi e variegate forze culturali presenti sul territorio potranno sprigionare a pieno le proprie potenzialità avendo come primo interlocutore le istituzioni. La nostra città è una fucina unica di esperienze culturali e associative che non ha paragoni nel circondario. Da oggi vi sarà una autentica rete rappresentata dal Forum che riuscirà a mettere in comunicazione le diverse e variegate culture, a consentire loro di confrontarsi, apprendere l'una dall'altra, a permettere di farsi volano di messaggi vivi, positivi e ricchi di passioni, dialogo e partecipazione. L'obiettivo è quello di ritrovarci tra qualche anno a pensare a come abbiamo potuto in passato potuto fare a meno del Forum della Cultura. Un organo che vuole essere snello, agile, concreto. Un organo capace di svolgere una forte e decisa attività consultiva e soprattutto propositiva che consenta di coinvolgere "dal basso" gli attori della nostra città».

E lo stesso Pisani è tra i firmatari di un documento, sottoscritto anche da Pietro Mastropasqua, Giacomo Rossiello, Robert Amato, Saverio Bufi, Saverio Di Gioia, Roberto Sciannamea, Giacomo Piepoli, Fabio Petruzzella e Vittorio Sasso, una sorta di comitato spontaneo, che chiede il ritiro della determina di nomina di Ancona
  • comune di Molfetta
  • Federico Ancona
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.