Branco di cinghiali avvistato sulla Molfetta-Terlizzi
Branco di cinghiali avvistato sulla Molfetta-Terlizzi

Emergenza fauna selvatica in Puglia: incontro pubblico oggi a Molfetta

Alle ore 17 appuntamento presso la Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella

Cresce in città e nelle campagne l'allarme per la presenza sempre più massiccia della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali, che negli ultimi mesi hanno causato danni significativi alle colture agricole e agli impianti irrigui dell'agro molfettese. Una situazione definita dagli agricoltori "critica" e sempre più difficile da controllare senza azioni coordinate.

Per far fronte a questa emergenza, oggi alle ore 17:00 si terrà un incontro pubblico presso la Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella, in via Martiri di via Fani. L'iniziativa è promossa dal Comune di Molfetta con l'obiettivo di ascoltare esperti, proporre strategie e informare la cittadinanza sui rischi e sulle possibili soluzioni.

All'evento parteciperanno:
  • rappresentanti della Regione Puglia, settore gestione sostenibile e tutela delle risorse forestali e naturali;
  • il dott. Campanile Domenico dell'UNIBA (Università degli Studi di Bari);
  • il prof. Lorenzo Gaudiano, del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente;
  • associazioni di categoria e agricoltori del territorio.
Durante l'incontro sarà analizzato il fenomeno dal punto di vista ambientale, agricolo e della sicurezza. Secondo i tecnici, i danni alle colture — già evidenti in estate — rischiano di peggiorare con l'avvicinarsi della stagione invernale, quando i cinghiali si avvicinano maggiormente alle zone coltivate in cerca di cibo.

Le associazioni agricole segnalano inoltre il pericolo per automobilisti e residenti nelle vicinanze delle campagne, con episodi sempre più frequenti di attraversamenti improvvisi sulle strade rurali.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario Presentazione del romanzo "La vita finta" di Teresa Antonacci
"Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André "Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André Appuntamento all'auditorium Madonna della Rosa venerdì 24 ottobre
“L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società “L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società Oggi Palazzo Turtur ospita un pomeriggio di riflessione con esperti di pedagogia e studi per la pace
Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta L’Associazione Imprenditori Molfetta celebra i primi dieci anni di attività con un tavolo di confronto sulla pace
Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Appuntamento previsto sabato 18 ottobre
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.