Confronto Candidati
Confronto Candidati
Politica

Elezioni 2022, oggi il confronto tra i quattro candidati sindaco di Molfetta

Appuntamento alle ore 18 in diretta streaming su MolfettaViva

Manca sempre meno all'atteso confronto tra i quattro candidati alla carica di sindaco per la città di Molfetta: in vista della tornata elettorale del 12 giugno, la redazione giornalistica di MolfettaViva e l'Associazione Imprenditori Molfetta hanno promosso un incontro, aperto al pubblico, che sarà inoltre trasmesso in diretta streaming sulle rispettive pagine Facebook e sulla home page di www.molfettaviva.it, per coinvolgere la cittadinanza in modo partecipato all'iniziativa.

Il confronto si svolgerà nell'Auditorium Madonna della Rosa in via Papa Giovanni II, 1 alle ore 18.00. A introdurre il confronto, ci sarà Maddalena Pisani, presidente dell'Associazione Imprenditori Molfetta. «Come già avvenuto nel corso della mia presidenza – spiega Pisani - verrà riproposto l'invito ai candidati sul tema della situazione economica e dei progetti per lo sviluppo della zona industriale e PIP di Molfetta. L'Associazione Imprenditori, proprio per garantire terzietà ed equidistanza, ha voluto nuovamente scegliere questa forma del confronto in contemporanea dei quattro candidati».

Moderano l'incontro la giornalista del Viva Network, Lucia De Mari, e il caporedattore del TGR Rai Puglia, Giancarlo Fiume.

Sono stati invitati i quattro candidati al ruolo di sindaco di Molfetta:

Pasquale "Lillino" Drago
Lillino Drago è il candidato sindaco della coalizione composta da Con Drago, Drago sindaco, Molfetta libera (Area pubblica e Sinistra Italiana) Movimento 5 Stelle, PD, Rinascere. 71 anni, è attualmente magistrato in pensione. Ha prestato servizio in magistratura per oltre 40 anni svolgendo il ruolo di sostituto procuratore a Trani e poi di procuratore aggiunto a Trani e Bari dove ha raggiunto l'apice della propria carriera professionale come coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia. È alla prima candidatura a sindaco.

Giovanni Infante
Giovanni Infante è il candidato sindaco della coalizione Rifondazione Comunista e Più di così. Dirigente medico del reparto malattie infettive di Bisceglie, storico militante della sinistra, a Molfetta è stato tra i promotori dello Sportello Medico Popolare di cui è anche attivo sostenitore e medico volontario. È alla prima candidatura a sindaco.

Pietro Mastropasqua
Pietro Mastropasqua è il candidato sindaco della coalizione "Molfetta vincente" composta da Forza Italia, Fratelli d'Italia, La città in comune, Molfetta nostra, Nuovo PSI-PRI, Obiettivo Molfetta. Avvocato, classe 1980, da sempre attivamente impegnato in politica, nel 2008 ricopre per la prima volta il ruolo di Consigliere Comunale di maggioranza. Seguono poi le esperienze all'opposizione fino agli incarichi di assessore, tra gli altri, anche all'Urbanistica con l'amministrazione Minervini da cui prende le distanze nell'inverno 2021. È alla prima candidatura a sindaco.

Tommaso Minervini
Tommaso Minervini è il candidato sindaco della coalizione composta da Ala Democratica, Avanti Molfetta, Cuore Democratico con Minervini Sindaco, Il confronto, Movimento per Molfetta, Insieme per la città, Minervini sindaco, Molfetta al centro, Molfetta che vogliamo, Molfetta in azione, Molfetta Popolare e Patto Comune. Sindaco in carica, è primo cittadino dal 2017 quando fu eletto per la seconda volta. Era, infatti, già stato sindaco di Molfetta dal 2001 al 2006.

  • Politica
Altri contenuti a tema
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
18 Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.