don Franco Sasso
don Franco Sasso
Chiesa locale

Morto don Franco Sasso, discepolo di don Cosmo Azzollini

Una vita dedicata alla Chiesa e agli ultimi

In tanti lo ricorderanno per il suo camice vissuto, per la sua barba incolta, per le sue caramelle nelle tasche pronte a donare a tutti. Carattere rude, ma di umanità e bontà infinita.

E' scomparso questo pomeriggio don Franco Sasso, una vita dedicata alla Chiesa e agli ultimi, lui discepolo di don Cosmo Azzollini, ha creato dal niente una comunità religiosa in una zona di espansione, come diremmo oggi, la parrocchia Cuore Immacolato di Maria, meglio nota come oratorio San Filippo Neri.

Quell'oratorio dove si sono formati tanti bambini, tanti giovani, tanti adulti. Un prete discusso, don Franco, ma che sapeva farsi amare, che rimaneva nel cuore di quanti lo hanno conosciuto. Era un prete "sui generis", fuori dalle regole, ma sempre pronto a tendere una mano a chi aveva bisogno.

Sessantaquattro anni di sacerdozio, dedicati agli ultimi.

Quelli che lo hanno conosciuto sanno che per don Franco la preghiera era un punto nodale della vita di ognuno e per lui si poteva recitare un "Ave Maria" o un "Padre nostro", in qualunque punto della città, anche sul porto dinnanzi ad un bellissimo tramonto.

Don Franco ci lascia a 88 anni, dopo una lunga malattia. Era nato il 1° ottobre 1929 e ordinato sacerdote il 29 giugno 1953.

L'ultimo saluto si terrà domani alle ore 17 presso la chiesa Cuore Immacolato di Maria, la sua chiesa, la liturgia sarà presieduta dal vescovo della Diocesi, mons. Domenico Cornacchia.
  • diocesi di molfetta
  • diocesi
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • Oratorio San Filipo Neri
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.