Morti sul lavoro
Morti sul lavoro
Cronaca

Due tragedie, un unico copione

A distanza di sei anni altre due morti sul lavoro

E la storia si ripete. Quasi come fosse scritta in un copione. A distanza di sei anni esatti dalla tragedia della «Truck center», cinque furono le vittime in quella circostanza, un altro incidente sul lavoro ha ucciso due operai. Terribile l'analogia tra i due incidenti mortali. Lo stesso periodo dell'anno (nel marzo del 2008 alla «Truck center»), i luoghi, distanti tra loro poche centinaia di metri, le cisterne da ripulire, il tentativo di salvare chi era precedentemente caduto, le esalazioni che uccidono.

Unico anche il denominatore comune tra le due tragedie. L'assenza delle minime condizioni di sicurezza. A cominciare dalle dotazioni personali. Nessun casco, nessuna cintura di sicurezza, nessuna mascherina o respiratore. Investire in sicurezza, accettare di indossare attrezzature forse scomode ma neanche pesanti, è il confine tra la vita e la morte sui luoghi di lavoro. Alla «Truck center» furono le esalazioni sprigionate da una cisterna a uccidere i cinque operai, con una sequenza che ebbe dello spaventoso. Caddero, durante le operazioni di lavaggio, uno dopo l'altro nel tentativo di salvare chi, colpito dalle esalazioni aveva perso i sensi cadendo nella cisterna.

Alla azienda ittica «Di Dio», le cause effettive dell'incidente, che ha visto protagonisti i dipendenti della ditta chiamata per ripulire la vasca imof, dovranno essere accertate, la dinamica si è ripetuta. Sono deceduti in due nel tentativo di salvare chi era caduto nella una vasca «Imof» usata per raccogliere le acque reflue prodotte della lavorazione di pesci e molluschi. In entrambe le tragedie le probabili cause sono da ricercarsi nella sottovalutazione del pericolo, accentuato appunto dalla mancanza di sistemi di sicurezza.

Sta di fatto, e di questo tutti dovrebbero convincersi, che il pericolo è sempre dietro l'angolo e che la routine di operazioni ripetute innumerevoli volte diventa troppo spesso e tragicamente cattiva consigliera. Della tragedia di sei anni è rimasta la eco di processi che devono ancora accertare le responsabilità. Una eco che adesso dopo questa ultima tragedia è diventata un grido. A questo punto la speranza è che quel grido rimanga nelle orecchie e nella memoria di tutti. Operai e datori di lavoro. Istituzioni che hanno il compito di sorvegliare il rispetto delle normali condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoro
  • Cronaca
  • Incidenti
Altri contenuti a tema
Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi L'episodio risale al 15 settembre 2024. La rissa lungo la SS379 vicino Villanova di Ostuni
Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Per la rimozione di uno dei tre è stato necessario il carro attrezzi
Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Pubblicato il documento della Prefettura di Bari che formalizza quanto già noto
1 Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta L'episodio questa mattina. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, anche gli agenti della Polizia Locale per le indagini
Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
6 Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.