La droga sequestrata dalla Direzione Investigativa Antimafia
La droga sequestrata dalla Direzione Investigativa Antimafia
Cronaca

Droga, traffico internazionale tra l'Albania e l'Italia: 37 arresti, 3 a Molfetta

Si tratta di due albanesi e un italiano, tutti residenti in città. All'operazione ha collaborato la Guardia di Finanza

Con l'accusa di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti tra l'Albania e l'Italia, 37 persone, 3 delle quali residenti a Molfetta, sono state arrestate e beni per 4 milioni di euro sequestrati in un'operazione della Direzione Investigativa Antimafia di Bari e delle autorità albanesi.

Nel corso delle indagini, sono state sequestrare circa 3 tonnellate e mezzo di droga tra marijuana, cocaina ed hashish, per un valore di oltre 40 milioni di euro e corrispondenti a circa 7 milioni di dosi. Nell'operazione, che ha visto protagonista anche la città di Molfetta, sono stati impegnati Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e personale della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro.

E fra le 37 persone arrestate'è anche un carabiniere accusato di aver fornito informazioni a un narcotrafficante. Agli atti dell'inchiesta ci sono intercettazioni e le dichiarazioni di due collaboratori di giustizia. L'ordinanza di custodia cautelare è stata firmata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari Giovanni Abbattista. L'indagine è stata coordinata dai pubblici ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia Ettore Cardinali, Lidia Giorgio e Daniela Chimienti.

Particolari sulle indagini saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Bari alle ore 12.00, a cui parteciperanno il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, Arben Kraja, procuratore speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, Filippo Spiezia, vice presidente e membro per l'Italia di Eurojust, Giuseppe Volpe, procuratore della Repubblica di Bari, e il direttore della Direzione Investigativa Antimafia, Giuseppe Governale.

L'accusa, per tutti, è quella di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti tra l'Albania e l'Italia. Fra le 37 persone persone arrestate, 3 risiedono a Molfetta: si tratta di due albanesi e di un italiano, fermati in collaborazione con i finanzieri della Tenenza di Molfetta.
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Arresti Molfetta
Altri contenuti a tema
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.