Lillino Drago
Lillino Drago
Politica

Drago verso il ballottaggio: «Momento decisivo per il futuro di Molfetta»

Primo comizio verso il voto del prossimo 26 giugno

Anche Lillino Drago ha tenuto il suo primo comizio di questa nuova fase di campagna elettorale: superato il primo turno, adesso è l'ora di pensare al ballottaggio che lo contrapporrà a Tommaso Minervini nel voto di domenica 26 giugno. Drago ha incontrato i propri elettori e la cittadinanza su Corso Umberto, ponendo subito l'accento sull'importanza dei prossimi giorni per il futuro della città: «Abbiamo pochi giorni per mettere in gioco tutte le nostre energie e raggiungere quante più persone possibili per questo momento chiave per i prossimi cinque anni di Molfetta. Ci siamo conquistati questa possibilità dopo una campagna elettorale che ci ha visto remare tutti nella stessa direzione».

«Minervini era convinto di sbaragliare la concorrenza e ottenere una agevole vittoria al primo turno - ha spiegato - eppure non mi sembra che le cose siano andate proprio così visto che la maggior parte dei molfettesi ha scelto di non votare oppure di preferire gli altri tre candidati. La nostra missione resta difficile ma abbiamo il dovere di provarci muovendo mari e monti in questi dieci giorni, sia per spiegare i nostri motivi a chi non ha votato al primo turno sia per spronare chi magari aveva votato per gli altri due candidati al ruolo di sindaco».

«Inevitabilmente - ha aggiunto poi Drago - per sperare di giocarci alla pari questa grande chance è necessario avviare un dialogo politico con le altre controparti, trovando punti di vicinanza nei rispettivi programmi per unire indirettamente le forze. Noi non ci snatureremo, questo è certo, né pretendiamo che siano gli altri a farlo nei nostri confronti. Semplicemente cercheremo di far prevalere il desiderio di cambiare rispetto al passato e rispetto al sistema di clientele ormai radicato qui».

«Anche in questi giorni continuo a sentire di una vittoria scontata al ballottaggio anche per la questione della cosiddetta "anatra zoppa" in Consiglio comunale ma io vi dico in tutta sincerità che quella disparità di cui si è parlato non è corrispondente al vero, perché basta poco per ribaltare la situazione. Adesso vi chiedo solo di mobilitarvi per fare la differenza domenica 26 e aprire una nuova pagina di storia a Molfetta» ha concluso infine il candidato sindaco.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.