Scuola
Scuola

Doposcuola contro la dispersione scolastica a Molfetta: c'è l'avviso pubblico

Le associazioni di volontariato possono inviare la manifestazione di interesse

Pubblicato sull'albo pretorio comunale l'avviso di manifestazione di interesse per la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle associazioni del Volontariato locale per la realizzazione di attività laboratoriali di doposcuola in favore di minori a rischio di dispersione scolastica e di orientamento delle famiglie denominato "Doposcuola cittadino".

Il Comune di Molfetta, nell'ambito degli interventi a favore di ragazzi in età scolare e delle loro famiglie, intende organizzare per il periodo ottobre-luglio attività di doposcuola e laboratori pomeridiani per 123 minori frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado di età compresa tra 6 e 16 anni, per dare risposte concrete alle esigenze manifestate dalle famiglie.

Possono partecipare alla presente selezione le organizzazioni di volontariato e le A.P.S. anche riunite tra loro, senza scopo di lucro la cui finalità sia di solidarietà sociale e che svolgono la loro attività sul territorio Comunale, iscritte nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato, APS e/o nel RUNT con esperienza pregressa nel settore sociale di supporto alle famiglie e attività di doposcuola con sede a carico o nella disponibilità del partecipante.

Il servizio si svolgerà dal lunedì a sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 per il periodo ottobre-luglio con la sospensione nel solo mese di agosto, presso idonee sedi individuate dalle organizzazioni di Volontariato per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025.

La domanda di partecipazione all'avviso con le dichiarazioni, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante dell'associazione, corredata da fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore. La domanda, oltre alle generalità dell'Associazione e del legale rappresentante , dovrà attestare, a pena di esclusione:
- estremi di iscrizione nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato;
- idoneità morale del legale rappresentante;
- l'elenco dei volontari che collaborano al progetto;
- il periodo di esperienza documentata nel settore oggetto del presente avviso.

  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.