Scuola
Scuola

Doposcuola contro la dispersione scolastica a Molfetta: c'è l'avviso pubblico

Le associazioni di volontariato possono inviare la manifestazione di interesse

Pubblicato sull'albo pretorio comunale l'avviso di manifestazione di interesse per la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle associazioni del Volontariato locale per la realizzazione di attività laboratoriali di doposcuola in favore di minori a rischio di dispersione scolastica e di orientamento delle famiglie denominato "Doposcuola cittadino".

Il Comune di Molfetta, nell'ambito degli interventi a favore di ragazzi in età scolare e delle loro famiglie, intende organizzare per il periodo ottobre-luglio attività di doposcuola e laboratori pomeridiani per 123 minori frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado di età compresa tra 6 e 16 anni, per dare risposte concrete alle esigenze manifestate dalle famiglie.

Possono partecipare alla presente selezione le organizzazioni di volontariato e le A.P.S. anche riunite tra loro, senza scopo di lucro la cui finalità sia di solidarietà sociale e che svolgono la loro attività sul territorio Comunale, iscritte nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato, APS e/o nel RUNT con esperienza pregressa nel settore sociale di supporto alle famiglie e attività di doposcuola con sede a carico o nella disponibilità del partecipante.

Il servizio si svolgerà dal lunedì a sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 per il periodo ottobre-luglio con la sospensione nel solo mese di agosto, presso idonee sedi individuate dalle organizzazioni di Volontariato per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025.

La domanda di partecipazione all'avviso con le dichiarazioni, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante dell'associazione, corredata da fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore. La domanda, oltre alle generalità dell'Associazione e del legale rappresentante , dovrà attestare, a pena di esclusione:
- estremi di iscrizione nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato;
- idoneità morale del legale rappresentante;
- l'elenco dei volontari che collaborano al progetto;
- il periodo di esperienza documentata nel settore oggetto del presente avviso.

  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.