don Pasquale Rubini
don Pasquale Rubini
Chiesa locale

Dopo undici anni don Pasquale Rubini lascia la chiesa di San Bernardino

Il parroco presterà il proprio servizio nella Cattedrale di Molfetta

Sabato sera è stata officiata la Santa Messa in cui don Pasquale ha salutato la comunità parrocchiale di San Bernardino dopo undici anni di servizio. Questo è stato il suo messaggio accorato alla comunità:

"Carissimi fratelli e sorelle, rivolgo a tutti e a ciascuno un affettuoso saluto nel Signore. Con grande gioia ed entusiasmo accogliamo il nuovo parroco della comunità di San Bernardino, don Raffaele Tatulli, nostro Vicario generale. A lui gli auguri più sinceri e cordiali di un fecondo ministero affinché continui a essere infaticabile pastore e guida sicura nella sequela di Cristo. Un abbraccio fraterno e un caloroso benvenuto a Francesco De Leo, seminarista di VI anno, che si appresta a vivere il suo servizio pastorale nella nostra parrocchia in collaborazione con don Raffaele".

"Con profonda riconoscenza lascio, dopo undici anni, il mio ministero di parroco di San Bernardino per mettermi a servizio della Cattedrale di Molfetta, nella consapevolezza di quanto bene ho ricevuto da Dio e da voi. Grazie! Continuate ad amare il Vangelo di Gesù e la Chiesa, sine modo, senza misura. Servite i poveri e gli ultimi. Rendete la nostra parrocchia sempre più attraente con la bellezza della preghiera e la gioia della carità fraterna. Stimatevi vicendevolmente e alzate lo sguardo al cielo per comprendere i segni dei tempi presenti nelle storie delle nostre famiglie, degli uomini e delle donne nostro territorio".

"Il Signore ci accompagna e ci sostiene ogni giorno con la sua grazia. Non abbiate paura e non lasciate spazio alla rassegnazione e allo scoraggiamento. Il Santo Padre Paolo VI in un'omelia pronunciata nella parrocchia Gran Madre di Dio in Roma l'8 marzo 1964 si chiedeva cosa fosse la parrocchia e affermava che «Diverse potrebbero essere le risposte e par di sentirle. La parrocchia è una chiesa; è una chiesa speciale con i registri, l'archivio, l'anagrafe, l'amministrazione concernente i fedeli; è un'entità giuridica», ma è soprattutto «la casa dei credenti, è la casa dell'anima, è la casa della speranza, della avidità di incontrarsi e unirsi con Nostro Signore Gesù Cristo. E allora, se si vuol sapere qual è il luogo che il Signore ha stabilito per l'incontro, l'appuntamento in cui Egli aspetta e chiama, è facile rispondere: la mia parrocchia. Ivi è il luogo fisso della grazia e della presenza divina. Ciò può essere ripetuto dal ragazzo, dal giovane, dalla famiglia, dal vecchio, dal sofferente. Ogni stato di vita e di professione può così trovare la verità, la pace nel dialogo con Cristo".

"Il Papa, continuando la sua omelia, sosteneva che la parrocchia è uno spazio e un tempo per tutti «è per voi, per ciascuno di voi; nessuno è dimenticato, tutti invece, sono chiamati per nome, nessuno può rimanere assente. da ultimo, se è vero che la parrocchia è per tutti, non manchi il convincimento che essa è anche fatta da tutti, non solo dal parroco, dai sacerdoti che lo aiutano. Ciascuno è membro, ciascuno è parte, ciascuno è pietra viva di questo tempio. Nessuno può essere passivo, egoista; nessuno può restare assente o isolato. Qui occorre vivere in comunità e in carità: bisogna cioè portare non una presenza, sovente stentata, talvolta irregolare, tal altra melanconica, diffidente, bensì una presenza convinta, operante".

"Le parole di Paolo VI ci aiutino a sentirci sempre figli della nostra parrocchia, corresponsabili della sua vitalità e costruttori di relazioni capaci di essere sacramento della pace di Cristo. Auguri di ogni bene! Dio vi benedica. Vi ho voluto bene, ve ne voglio tanto e ve ne vorrò sempre! Con affetto di figlio, padre, fratello e amico! Pregate per me".

Credits photo: Parrocchia San Bernardino.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il giovane sacerdote intraprende un nuovo percorso come educatore nel nostro seminario regionale
La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa Celebrazione prevista oggi alle ore 20 in Cattedrale
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.