SCUOLA ELEMENTARE
SCUOLA ELEMENTARE

Dopo il grande spavento di ieri, a Molfetta si torna a scuola

Scuole regolarmente aperte dopo la scossa avvertita ieri

La mattinata di ieri è stata turbata dalla scossa di terremoto che ha colpito il litorale adriatico a pochi chilometri da Barletta e che si è propagata anche fino a Molfetta, dove si è percepita con una certa intensità, seppur per pochi secondi. Del resto, il magnitudo di 3.9 non è da considerarsi basso e per fortuna l'ipocentro è stato piuttosto profondo (34 km), altrimenti le conseguenze sarebbero state più negative per tutte le città colpite.

I luoghi che forse più di altri hanno accusato la situazione creatasi ieri mattina sono state le scuole, soprattutto per questioni di sicurezza legate all'incolumità di bambini e ragazzi ma anche perché non si è mai pronti a vivere per la prima volta esperienze di questo tipo, nonostante in questo caso si sia trattato di un terremoto soltanto percepito quindi ben lontano dal dramma che un evento come questo può innescare. Nelle classi ieri ci sono stati secondi di panico e poi si sono seguite le solite procedure di evacuazione che hanno portato gli studenti all'esterno delle strutture e, in quasi tutti i casi, ad essere prelevati dai genitori per fare ritorno a casa.

Per tutta la giornata di ieri, in seguito, tecnici comunali e degli agenti della Polizia locale si sono occupati del monitoraggio del territorio, iniziando proprio dalle scuole, dall'ospedale e dagli edifici del centro storico, per verificare eventuali criticità successive al sisma. A differenza della Bat, in cui è stata diramata un'ordinanza che ha previsto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per oggi, a Molfetta si è invece optato per un immediato ritorno alla normalità, una volta preso atto della mancanza di problemi ai vari istituti. Con la speranza che non si verifichino altre manifestazioni di questo genere, la vita torna immediatamente al suo corso almeno nella nostra città.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.