SCUOLA ELEMENTARE
SCUOLA ELEMENTARE

Dopo il grande spavento di ieri, a Molfetta si torna a scuola

Scuole regolarmente aperte dopo la scossa avvertita ieri

La mattinata di ieri è stata turbata dalla scossa di terremoto che ha colpito il litorale adriatico a pochi chilometri da Barletta e che si è propagata anche fino a Molfetta, dove si è percepita con una certa intensità, seppur per pochi secondi. Del resto, il magnitudo di 3.9 non è da considerarsi basso e per fortuna l'ipocentro è stato piuttosto profondo (34 km), altrimenti le conseguenze sarebbero state più negative per tutte le città colpite.

I luoghi che forse più di altri hanno accusato la situazione creatasi ieri mattina sono state le scuole, soprattutto per questioni di sicurezza legate all'incolumità di bambini e ragazzi ma anche perché non si è mai pronti a vivere per la prima volta esperienze di questo tipo, nonostante in questo caso si sia trattato di un terremoto soltanto percepito quindi ben lontano dal dramma che un evento come questo può innescare. Nelle classi ieri ci sono stati secondi di panico e poi si sono seguite le solite procedure di evacuazione che hanno portato gli studenti all'esterno delle strutture e, in quasi tutti i casi, ad essere prelevati dai genitori per fare ritorno a casa.

Per tutta la giornata di ieri, in seguito, tecnici comunali e degli agenti della Polizia locale si sono occupati del monitoraggio del territorio, iniziando proprio dalle scuole, dall'ospedale e dagli edifici del centro storico, per verificare eventuali criticità successive al sisma. A differenza della Bat, in cui è stata diramata un'ordinanza che ha previsto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per oggi, a Molfetta si è invece optato per un immediato ritorno alla normalità, una volta preso atto della mancanza di problemi ai vari istituti. Con la speranza che non si verifichino altre manifestazioni di questo genere, la vita torna immediatamente al suo corso almeno nella nostra città.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.