don tonino bello
don tonino bello

Auguri don Tonino Bello, oggi più che mai un faro per la fede

Il pastore salentino oggi avrebbe compiuto 86 anni

Nato ad Alessano il 18 marzo 1935, oggi don Tonino Bello avrebbe compiuto 86 anni. Ci piace pensare che anche lui stia festeggiando il suo compleanno, con altri "amici", che senta ancora oggi il nostro affetto immutato. Forse non ci saranno torte, ma sicuramente non farà mancare ai suoi "amici" il suo dolce sorriso.

Solo il suo nome evoca in ogni cittadino di Molfetta e della Diocesi, ricordi, sensazioni e un amore infinito per il suo Vescovo straordinario, inteso nell'accezione di fuori dall'ordinario, fuori dagli schemi canonici a cui eravamo abituati sino a quel momento. Sempre tra la gente. Stupiva sempre tutti nel presentarsi all'improvviso in una manifestazione, piuttosto che ospitare nell'Episcopio gente sfrattata, nell'incontrarlo per strada a parlare con la gente. La sua gente che continua ad amarlo immensamente.

Le sue battaglie senza armi in nome della Pace sono epiche, hanno fatto più rumore delle bombe che in quel momento stavano scagliando su Sarajevo. I suoi scritti, le sue parole a distanza di anni sono ancora attuali, racchiudono tutto il suo essere, la sua voglia di essere ultimo tra gli ultimi, di incarnare, come ha fatto sino al suo ultimo giorno di vita, quella Chiesa del grembiule a cui auspicava.

I giovani sono stati la sua forza sino alla fine, quei giovani che hanno cantato per lui proprio il giorno del suo compleanno 28 anni fa. Tanti di quei semi che lui ha gettato sono germogliati, sono diventati dei fiori, degli esempi da seguire in vari campi lavorativi e non solo. Resta indiscutibile che sui nostri territori, nelle nostre città il nome di don Tonino sia ancora punto di riferimento, un faro, per molti, per tanti.

Talvolta tradurre in parole quello che don Tonino rappresenta per le nostre comunità è difficile, è indiscutibile che per noi era già Santo il suo dies natalis di 28 anni fa. Ci piacerebbe pensare che i nostri auguri siano giunti calorosi e festosi, comunque e dovunque.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.