Don Tonino Bello venerabile
Don Tonino Bello venerabile
Chiesa locale

Don Tonino Bello è venerabile. La cerimonia nella Cattedrale di Molfetta

Applausi scroscianti dei fedeli alla lettura del Decreto

Don Tonino Bello è venerabile e finalmente la sua chiesa, la sua Diocesi ha potuto celebrarlo.

Si è svolta, infatti, oggi la Santa Messa nella quale il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha dato lettura del decreto del conferimento del titolo all'indimenticato Vescovo di Molfetta firmato da Papa Francesco.

"La carità fu l'ideale supremo del Servo di Dio - è uno dei passi più significativi del Decreto - ed egli la rendeva personalmente nel contesto ecclesiale, sociale, politico"
"Curava le ferite interiori, condivideva le ferite di tanti e sopportò con fiducia e fortezza le atroci sofferenze della malattia, si spense raccomandandosi alla Madonna", ha scritto ancora il Santo Padre.
Davanti a una Cattedrale gremita (nel rispetto dell disposizioni anti Covid), infine, la lettura della parte più importante del Decreto: "Sono provate le virtù teologali verso Dio e il prossimo e qheqhelle cardinali in grado eroico del servo di Dio Antonio Bello".
A seguire un applauso scrosciante da parte del clero presente ma anche della famiglia e delle autorità civili più importanti.

Toccante anche l'omelia del Cardinale Semeraro, a Molfetta per 35 anni e vice rettore del seminario regionale nella nostra città, anni che il prelato ricorda con commozione.

Il Cardinale si è soffermato sul rapporto tra don Tonino e la Madonna dei Martiri con la preghiera a Maria "che dobbiamo rivolgere - ha detto all'adunanza dei fedeli - anche noi in questa Chiesa che ha avuto in don Tonino immagine, simbolo, amico".

A fine cerimonia Monsignor Cornacchia ha donato al Cardinale Semeraro la casula indossata dal clero in occasione della visita di Papa Francesco il 20 aprile 2018.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.