don tonino
don tonino
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lunedi al Museo Diocesano di Molfetta presentazione del libro di Lazzaro Gigante su don Tonino

All'evento don Francesco Savino, Sabino Lofasciano e Francesco Strippoli

Si terrà lunedì 9 dicembre, all'interno del Museo Diocesano di Molfetta, l'attesa presentazione del libro di Lazzaro Gigante "Occorre un uomo. Tonino Bello Educatore" , appena uscito per edizioni la meridiana. In questo lavoro, Lazzaro Gigante ricostruisce i passaggi chiave della "pedagogia eretica" di don Tonino, giocata sulla sfida dell'educazione alla cittadinanza e sull'abbattimento del confine tra religiositá e laicitá, come evidenzia l'introduzione al libro di Goffredo Fofi.

Pedagogista, docente universitario, ex dirigente scolastico e consulente del Trubunale per i Minori, Lazzaro Gigante disvela, pagina dopo pagina, un don Tonino inedito eppure familiare a chiunque lo abbia incontrato o abbia collaborato con lui, dedito alla costante tensione dell'educazione come scambio e relazione, tenacemente circolare e ostinatamente impegnato a disseminare la cultura del dialogo e del riconoscimento rispettoso e sacrale dell'altro, quasi indifferente rispetto allo schema tradizionale pastorale e dunque innovatore radicale.

Quella di lunedí sera, quindi, sará un'occasione di riscoperta collettiva di un don Tonino nascosto, insieme a due interlocutori-educatori che hanno provato a fare di quel modello pedagogico missione di vita: don Francesco Savino, vescovo di Cassano dello Ionio, e Sabino Lofasciano, dirigente scolastico.

"Abbiamo chiesto all'autore questo libro, eravamo convinti che fosse un lavoro necessario, decisivo. Il risultato del lavoro di ricerca di Gigante é straordinario e siamo convinti che con questo testo si apra una nuova ermeneutica su don Tonino", dichiara Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni la meridiana.

Modera la serata Francesco Strippoli, giornalista del Corriere del Mezzogiorno. Inizio ore 18.30, ingresso libero.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.