Rassegna
Rassegna "Sguardi di pace"

Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace"

Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace

Venerdì 28 marzo alle ore 19.00, presso il Conterosso Social Club, si terrà l'ultimo appuntamento della prima edizione di Sguardi di Pace, la rassegna promossa dal circolo di Sinistra Italiana - Molfetta, dedicata all'educazione e all'azione non violenta. Un incontro significativo per chiudere un percorso intenso e ricco di spunti di riflessione, dialogo e approfondimento su temi di grande valore etico e sociale grazie soprattutto ai vari ospiti di grande spessore.

L'evento partirà dal libro Una stagione da raccontare di Francesco Minervini, un'opera che raccoglie e tramanda alle nuove generazioni la memoria della Casa per la Pace di Molfetta, una realtà fondamentale nel tessuto sociale della città. ​La Casa per la Pace di Molfetta, fondata nel 1983 su iniziativa di Guglielmo Minervini e con il sostegno di don Tonino Bello, è stata un centro dedicato alla promozione della cultura della pace e della nonviolenza. Situata in due stanze del Convento dei Cappuccini, la sua presidenza fu affidata a Franca Carlucci, già attiva nel mondo scout.

Come centro di documentazione ed educazione alla pace, la Casa ha ospitato obiettori di coscienza e promosso numerose attività formative. Ha organizzato cicli di conferenze con figure di rilievo come Giovanni Franzoni, Alex Langer e Luigi Ciotti, affrontando temi legati al pacifismo, alla giustizia sociale e alla nonviolenza. Inoltre, ha lanciato campagne per la denuclearizzazione di Molfetta, contro il poligono di tiro sulla Murgia e per l'obiezione fiscale alle spese militari.

Durante l'incontro, si ripercorreranno i momenti più significativi della Casa per la Pace, grazie al contributo di chi l'ha fondata e vi ha operato con passione e dedizione come la stessa Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotore della nascita della casa editrice "La Meridiana" e della rivista "Mosaico di Pace".
L'iniziativa sarà un'occasione preziosa per riscoprire il valore della memoria storica e della testimonianza diretta, in un contesto che invita alla riflessione sulla pace, sulla giustizia sociale e sulla non violenza come strumenti di cambiamento.

L'appuntamento segna la chiusura della prima edizione di Sguardi di Pace, un progetto che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e ha offerto spunti di riflessione su temi fondamentali per il nostro tempo. Un percorso che ha acceso il dibattito e stimolato una maggiore consapevolezza, con l'auspicio di dare continuità a questa importante iniziativa.

L'invito è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa serata speciale e contribuire al dialogo su un tema di così grande rilevanza. Per prendere parte all'evento è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/QvjUL5A9SnNdcedA8.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.