Rassegna
Rassegna "Sguardi di pace"

Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace"

Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace

Venerdì 28 marzo alle ore 19.00, presso il Conterosso Social Club, si terrà l'ultimo appuntamento della prima edizione di Sguardi di Pace, la rassegna promossa dal circolo di Sinistra Italiana - Molfetta, dedicata all'educazione e all'azione non violenta. Un incontro significativo per chiudere un percorso intenso e ricco di spunti di riflessione, dialogo e approfondimento su temi di grande valore etico e sociale grazie soprattutto ai vari ospiti di grande spessore.

L'evento partirà dal libro Una stagione da raccontare di Francesco Minervini, un'opera che raccoglie e tramanda alle nuove generazioni la memoria della Casa per la Pace di Molfetta, una realtà fondamentale nel tessuto sociale della città. ​La Casa per la Pace di Molfetta, fondata nel 1983 su iniziativa di Guglielmo Minervini e con il sostegno di don Tonino Bello, è stata un centro dedicato alla promozione della cultura della pace e della nonviolenza. Situata in due stanze del Convento dei Cappuccini, la sua presidenza fu affidata a Franca Carlucci, già attiva nel mondo scout.

Come centro di documentazione ed educazione alla pace, la Casa ha ospitato obiettori di coscienza e promosso numerose attività formative. Ha organizzato cicli di conferenze con figure di rilievo come Giovanni Franzoni, Alex Langer e Luigi Ciotti, affrontando temi legati al pacifismo, alla giustizia sociale e alla nonviolenza. Inoltre, ha lanciato campagne per la denuclearizzazione di Molfetta, contro il poligono di tiro sulla Murgia e per l'obiezione fiscale alle spese militari.

Durante l'incontro, si ripercorreranno i momenti più significativi della Casa per la Pace, grazie al contributo di chi l'ha fondata e vi ha operato con passione e dedizione come la stessa Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotore della nascita della casa editrice "La Meridiana" e della rivista "Mosaico di Pace".
L'iniziativa sarà un'occasione preziosa per riscoprire il valore della memoria storica e della testimonianza diretta, in un contesto che invita alla riflessione sulla pace, sulla giustizia sociale e sulla non violenza come strumenti di cambiamento.

L'appuntamento segna la chiusura della prima edizione di Sguardi di Pace, un progetto che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e ha offerto spunti di riflessione su temi fondamentali per il nostro tempo. Un percorso che ha acceso il dibattito e stimolato una maggiore consapevolezza, con l'auspicio di dare continuità a questa importante iniziativa.

L'invito è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa serata speciale e contribuire al dialogo su un tema di così grande rilevanza. Per prendere parte all'evento è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/QvjUL5A9SnNdcedA8.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.