Tagli alla sanità
Tagli alla sanità
Cronaca

Dirigente medico denunciato per truffa aggravata ai danni dello Stato

Operazione della Guardia di Finanza a tutela della spesa pubblica

Aveva firmato con l'A.S.L. di Bari un contratto di "esclusività" impegnandosi a non esercitare la libera professione se non all'interno dell'azienda ospedaliera di appartenenza (c.d. regime intramoenia) oppure, all'esterno, rispettando determinate condizioni imposte dalla legge (c.d. intramoenia allargata), godendo, per questo, delle indennità incentivanti previste per i dirigenti sanitari pubblici.

In realtà, attraverso complesse e minuziose indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, durante le quali sono stati sentiti in atti ben 150 pazienti, le Fiamme Gialle di Molfetta hanno smascherato il dipendente pubblico "infedele" che, con una partita IVA attiva da più di dieci anni (la cui comunicazione era stata omessa all'A.S.L. di appartenenza), esercitava, di fatto, attività in regime di "extramoenia", visitando centinaia di pazienti presso il suo studio privato di Molfetta.

Nello specifico, è stato accertato che il medico, oltre ad usufruire indebitamente dei cospicui benefici economici previsti per gli "esclusivisti", aveva effettuato visite "private" anche nei periodi in cui risultava assente dall'Ospedale per malattia o corsi di aggiornamento, incassando le parcelle dai suoi clienti, con un ingiusto profitto a danno del S.S.N..

Al termine delle indagini, il professionista è stato denunciato per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e falsità ideologica. Inoltre, il P.M. inquirente, condividendo il quadro accusatorio delineato dai Finanzieri di Molfetta, chiedeva ed otteneva dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani il sequestro preventivo "per equivalente" dell'importo di circa 40 mila euro, pari alle indennità indebitamente riscosse, già eseguito su alcuni c/c bancari nella sua disponibilità.

La posizione del dirigente pubblico è stata segnalata anche alla Corte dei Conti di Bari per gli eventuali profili di responsabilità contabile e amministrativa in termini di "danno erariale".

Il servizio in rassegna si inquadra nell'ambito dell'azione svolta dalla Guardia di Finanza a tutela della Spesa Pubblica Nazionale, su cui incide significativamente la spesa sanitaria.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: «Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica»
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.